Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 22:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Acque Spa, gestore idrico di quasi tutta la Valdinievole, festeggia 10 anni

16/12/2011 - 16:29

Acque Spa, l'azienda del servizio idrico del Basso Valdarno, festeggia il decennale della sua fondazione rilanciando il programma di investimenti. Sono oltre 600 i milioni d'investimenti previsti dall'inizio della convenzione fino al 2021, che potrebbero diventare 850 in base alle recenti indicazioni provenienti date dall'Autorità di Ambito. Investimenti necessari per realizzare opere strategiche come l'estensione della copertura fognaria, la ristrutturazione e all'accentramento degli schemi depurativi, il potenziamento e la diversificazioni delle fonti di approvvigionamento.

I dati sono stati forniti questa mattina dal presidente di Acque SpA, Giuseppe Sardu, nel corso di una conferenza stampa indetta per presentare un bilancio dei dieci anni di attività dell'azienda (circa 128 milioni di valore della produzione, 370 dipendenti, 5807 chilometri di tubature), e illustrare gli eventi per festeggiare la ricorrenza del decennale. "Fra i risultati più positivi - ha ricordato Sardu - c'è il tasso di realizzazione degli investimenti, circa il 95% rispetto al piano approvato dai comuni, di fronte a una media nazionale del 56%, e la riduzione delle perdite che è passata dal 29,6% del 2002 al 24%. L'importante ora è invertire la tendenza dell'invecchiamento delle reti, ma per far questo occorrono gli investimenti. Acque SpA s'impegnerà per portare a termine al meglio gli obiettivi che le sono stati assegnati, consapevoli di operare in un settore dei servizi pubblici locali fondamentali nella vita dei cittadini".

Sulla missione industriale delle aziende del servizio idrico integrato come Acque Spa è intervenuto il presidente di Confservizi Cispel Toscana, Alfredo De Girolamo, che ha ricordato come nella regione grazie alla leggi Galli in questi anni si è passati da 259 gestori (su 287 comuni) a sette.

"Le aziende hanno potuto mettere in sicurezza la rete utilizzando la leva tariffaria e muovendo un ampio volume d'investimenti che per Acque Spa hanno voluto dire circa 400 milioni di euro negli ultimi dieci anni", ha detto De Girolamo, che ha sottolineato anche l'impatto virtuoso sul livello occupazionale che è rimasto stabile: "Queste aziende sono le prime del territorio, hanno investito sui giovani e sono all'avanguardia nell'innovazione tecnologica".

A partire dalla prossima settimana verrà lanciato il video concorso nazionale "Cristalli liquidi" che lega il tema del decennale a quello della Giornata mondiale dell'acqua 2012; info: www.concorsovideo.acque.net

Fonte: Acque Spa
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: