L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Le bollette dell’acqua per i residenti e le attività economiche sono aumentate fino al 70%, rispetto a 6 anni fa. A Montecatini (gestore idrico Acque Toscane) nel 2005 una famiglia di quattro persone spendeva circa 178,38 euro, per un consumo annuo di 120 metri cubi. Un nucleo identico, in una delle realtà gestite da Acque Spa (che copre quasi tutto il resto della Valdinievole), avrebbe pagato 170,47 euro, per la stessa quantità d’acqua. La differenza era di 7,91 euro.
Nel corso degli anni, entrambi i gestori, con l’approvazione delle amministrazioni locali interessate, hanno aumentato le tariffe. Nel 2011, a Montecatini, il solito nucleo familiare ha speso 304 euro. Nelle realtà gestite da Acque Spa la spesa è arrivata 232. La differenza si è allargata a 72 euro, dieci volte di più rispetto a 5 anni fa. L’aumento per Montecatini è stato di circa il 70%.
Il consumo medio di acqua per un’attività commerciale si aggira intorno ai 420 mc l’anno. Nel 2005, a Montecatini, un negozio di questo tipo spendeva in tutto 1.355 euro. Sotto la gestione di Acque Spa, i costi si aggiravano intorno a 908 euro. La differenza dei due prezzi era di 447 euro. Nel 2011, a Montecatini, un negozio con questi consumi, ha speso 2352 euro all’anno, mentre fuori arriva a pagarne 1140. La differenza è quasi raddoppiata, arrivando a 885 euro. L’aumento per gli esercizi di Montecatini, nella fascia di tempo considerata, è stato del 71,57%.
Nel 2005 un albergo di Montecatini con un consumo di 5mila mc all’anno, spendeva circa 11.833 euro, 612 in meno rispetto a una servito da Acque Spa. A furia di aumenti, la situazione registrata lo scorso anno è stata ben diversa. Il solito albergo di Montecatini ha speso circa 20.127 euro, 481 in più rispetto all’hotel servito da Acque Spa. L’aumento negli ultimi cinque anni è stato di oltre il 70% in più per gli hotel serviti da Acque Toscane.