L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
È in giorni di festa come questi che, per molti, il disagio economico diventa ancor più difficile da sopportare. E c’è chi, di fronte a situazioni del genere, si trova a fare cose che, in situazioni normali, non farebbe mai. È il caso di una famiglia di Buggiano sorpresa alla Coop a rubare prodotti alimentari. Un modo per riuscire ad allestire un pranzo di Natale degno di questo nome. Un caso che, ci insegnano le cronache, è purtroppo sempre meno insolito.
Protagoniste di questa vicenda una donna di poco più di 50 anni, con la figlia trentenne, entrambe senza occupazione, che stavano apparentemente facendo una normale spesa. Pochi prodotti di prima necessità per una quarantina di euro di conto totale. Ma, mentre alcuni articoli finivano nel carrello, altri, invece, finivano nelle borse. Niente generi voluttuari, ma solo prodotti alimentari, magari delle marche un po’ più costose, ma sempre di roba da mangiare si trattava. Però il loro comportamento non è sfuggito ai vigilanti, che le hanno bloccate e portate in direzione.
Qui la scoperta del cibo (parmigiano, yogurt, tonno di marca) nascosto nelle borse, per un totale di circa 120 euro. Con loro c’era anche la nipotina, una bambina di una decina di anni. E anche la sua presenza, oltre al tipo di refurtiva imboscata, alla fine ha commosso i responsabili del supermercato, che hanno deciso di limitarsi a far restituire la merce rubata, ma di non procedere con nessuna denuncia.