L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Non si sa quando riapriranno i cantieri alle Leopoldine, non si sa quanti soldi mancano per finire i lavori e non si sa cosa serve ancora per “soddisfare” Bnl e riattivare i canali del credito. Le tre domande chiave non sono state soddisfatte ieri dall'amministratore unico delle Terme, Paola Paganelli, durante l'audizione in commissione società partecipate. «L'interruzione dei lavori il 1° aprile 2011 - ha spiegato L'Au termale - è dovuto essenzialmente a motivi finanziari. I nostri tecnici hanno comunque proseguito per portare a termine la fase di progettazione esecutiva assieme allo studio Fuksas. Ci sono novità anche da parte di Bnl, il cui comitato crediti di Roma ci ha autorizzato a prevedere un ulteriore indebitamento in bilancio per 3 milioni di euro. Ora saranno possibili scoperti in conto corrente e potremo richiedere anche l'anticipo delle fatture alla Asl e i contributi in conto capitale dallo Stato. L'obiettivo, ora, è arrivare alla revisione del contratto con le banche entro fine aprile".
Ma alle tre fondamentali domande iniziali non è stata data una risposta. Questo ha mandato su tutte le furie il consigliere Eugenio Pancioli, che si è lamentato che «non abbiamo un quadro preciso della situazione e quello che ci viene detto da due anni è aria fritta. Quanti soldi ci vogliono per completare le Leopoldine?». «Perché – ha incalzato Sensi – nonostante l'impegno economico di Regione e Comune la Bnl non sblocca il mutuo? C'è qualcosa che non sappiamo?»
Una volta ripartiti i lavori ci vorrà un anno o poco più per portarli a termine. Quindi, nella migliore delle ipotesi, Leopoldine aperte entro la fine del 2013.