L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Con una determina dirigenziale è stato approvato il progetto, con le relative linee di indirizzo, per l'attivazione degli interventi di mautenzione ordinaria del verde pubblico per l'anno 2012, da affidare a una cooperativa sociale di tipo B.
Il dirigente, Mario Damiani, nella delibera ha ricordato che si considerano persone svantaggiate gli invalidi fisici, psichici e sensoriali, gli ex degenti di ospedali psichiatrici, anche giudiziari, i soggetti in trattamento psichiatrico, i tossicodipendenti, gli alcolisti, i minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, le persone detenute o internate negli istituti penitenziari, i condannati ammessi alle misure alternative alla detenzione.
Gli enti pubblici, anche in deroga alla disciplina in materia di contratti della pubblica amministrazione, possono stipulare convenzioni con le cooperative, purché finalizzate a creare opportunità di lavoro per le persone svantaggiate.
Il Comune di Montecatini ha inteso attivare (sulla base delle esperienze maturate negli anni 2007/2011) un progetto di inserimento lavorativo di persone svantaggiate tramite la collaborazione con un soggetto privato del “terzo settore”.
Le attività principali previste sono il servizio di giardinagggio nei parchi pubblici e nelle aiuole spartitraffico, il servizio spollonatura delle piante e il taglio dell'erba lungo strade e marciapiedi.
Per il progetto sono stati stanziati 191mila euro.
L'attività andrà avanti da marzo a dicembre.