L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
DONNE ELITE Primo confronto, primo piazzamento tra le top 6. E' iniziato nei migliori dei modi il 2012 del debuttante Team Giusfredi Verinlegno Fabiani, subito protagonista sul traguardo del 10° Trofeo Vannucci - 9° Trofeo Valbisenzio. La corsa d’apertura del calendario nazionale femminile Elite, svoltasi domenica a Vaiano (PO), ha visto trionfare in solitudine un’impeccabile Susanna Zorzi del Team Cipolini Giambenini. Il bottino del sodalizio di Vangile di Massa e Cozzile alla fine parla di un ottimo sesto posto ottenuto da una sempre più sicura Chiara Vanni, protagonista di una lunga fuga composta da otto atlete, ma anche di una corsa affrontata a testa alta da parte di tutte le portacolori del team verde-rosso: “Non potevamo immaginare un inizio migliore” afferma soddisfatto al termine della gara il vicepresidente del team Marco Luchi: “vedere le nostre maglie all’avanscoperta insieme ad altre appartenenti ai vari squadroni mondiali ci premia e incoraggia”.
Entusiasta e carico del piazzamento anche il sodalizio del presidente Francesco Bernardini che guarda già al prossimo fine settimana, decisamente più intenso e internazionale: a partire da Rossella Ratto che, convocata dal CT della nazionale azzurra Edoardo Salvoldi, sarà impegnata da 15 a 21 marzo in un susseguirsi di sfide in terra salvadoregna, nel frattempo le sue compagne, guidate dalla Ds Monica Lo Verso, affronteranno la 4° classica Città di Padova prevista per il 17 Marzo che anticipa la seconda prova di Coppa del Mondo di Cittiglio (25 Marzo). Nove saranno i giri previsti per un totale di 113,8 km che coinvolgeranno i Comuni di Padova, Noventa Padovana e Vigonovo, la bandierina si abbasserà alle ore 12:40, l’arrivo in via Corsica - zona Carmin a Padova è previsto intorno alle ore 16:30. Le atlete convocate sono Chiara Vanni, Odette Bertolin, Francesca Tognali, Veronica Alessio, Barbara Venerito. Angela Bravin e Lara Vieceli.
AMATORI.E non finisce qui. Con diversi obiettivi, ma con la stessa grinta, sempre domenica 11 Marzo ha avuto inizio la stagione del gruppo amatoriale, che come primo traguardo ha scelto la GF La Sagrantino di Montefalco (PG), prova d’apertura del Circuito Prestigio. Il percorso di 135 km con 2200 metri di dislivello, ha visto l’arrivo, in gruppetto compatto di Enrico Camici, Simone Pinamonti, Fabrizio Bruni, Emiliano Maccioni, un pochino attardato è invece giunto Simone Mariotti. Prossimo appuntamento previsto per il primo d' aprile al GF Selle Italia a Cervia