L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Arriva nel mitico Pala Macchia il terzo successo in trasferta dello Sporting Club 1949. Sul famoso parquet livornese, teatro di tante sfide storiche del passato, i ragazzi di Massimo Angelucci si impongono sul Don Bosco Livorno con il punteggio di 91 a 80 e raggiungono la sesta posizione in classifica. Una bella prova di tutta la squadra, dove ben sei giocatori raggiungono la doppia cifra.
Montecatini parte subito in quarta grazie alle triple di Mirko Cavallaro (3/3) e ad un Saverio Cei che diventa un incubo per l’area labronica. I 14 punti dell’esterno vigevanese sono una mannaia per la squadra di Andrea Da Prato che in soli 10 minuti subisce ben 33 sigilli (33 – 24 per i termali alla prima sirena).
Il Don Bosco sente di dover fare qualcosa e riprende le ostilità con un 9 a 0 che riporta la partita in perfetta parità dopo soli 2 minuti. Un campanello d’allarme importante per lo Sporting Club che si rimbocca le maniche e si inventa un micidiale contro break di 18 a 4 frutto di un ottimo lavoro dal perimetro (in particolare con la coppia Cavallaro – Stanic) e di una supremazia sotto canestro dove spiccano i rimbalzi importanti di Alessio Tessitori (5 fino a quel momento). Le squadre tornano, così, negli spogliatoi con i rossoblu avanti di 12 lunghezze (53 – 41).
Il gioco riprende con Tessitori che diventa padrone assoluta dell’area e segna i primi 6 punti dei montecatinesi.
I livornesi cercano di rimanere attaccati alla partita e riducono il divario fino al - 7 (52 – 59 al 26’). Nicolas Stanic prova a respingere il ritorno dei padroni di casa con 5 punti di seguito, ma Francesco Modica (il migliore dei labronici con 26 punti finali) riaccende la speranza dei ragazzi di coach Da Prato fino al meno 4 (60 – 64). Capitan Niccolai con 4 punti importanti prende la squadra per mano e la accompagna fino al + 8 in concomitanza con la terza sirena (63 – 71).
Nell’ultima frazione, il Don Bosco cerca disperatamente di tornare in partita, ma Montecatini non concede questa opportunità agli avversari. Con Tommei salito in cattedra nel momento giusto (12 punti tutti nel quarto conclusivo), Stanic autore di una partita straordinaria (22 di valutazione per il play argentino), Cavallaro vero leader della squadra (18 i sigilli dell’esterno rossoblu), Tessitori dominatore sotto le plance (9 rimbalzi) e con una prova corale di grande qualità, lo Sporting Club non si fa riprendere e chiude la partita a proprio favore.
Adesso Montecatini ha un’occasione d’oro davanti: tre partite consecutive casalinghe in una settimana. Dopo il recupero contro la Fortitudo di sabato 17 (ore 21), i ragazzi di coach Angelucci, infatti, accoglieranno tra le mura amiche Cecina (giovedì 22 ore 20.30) e Empoli (domenica 25 ore 18). Tre incontri importanti per continuare a sognare.
Tabellini
Sporting Club 1949: Tommei 12, Cei 11, Niccolai 11, Cavallaro 18, Procacci 4, Giarelli 5, Tessitori 12, Gangarossa ne, Barraco 2, Stanic 16. All. Angelucci.
Don Bosco Livorno: Cunico, Niccolai 10, Piccini 7, Agostini 2, Martini 11, Casagrande ne, Modica 26, Mariani 5, Saponi 11, Bernardi 8. All. Da Prato.
Parziali: 24-33, 41-53, 63-71, 80-91.
Arbitri: Guida Guido, Nicosia Giuseppe.