L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il 31 marzo u.s., i carabinieri della locale stazione, nell’ambito dei servizi perlustrativi, svolti nottetempo per le vie cittadine e rurali per garantire una maggiore sicurezza pubblica e prevenire furti in danno di abitazioni isolate, notavano dei movimenti sospetti all’interno di un cantiere stradale ubicato in via del Fossetto.
Dopo essersi appostanti con il mezzo militare, a luci spente e in posizione defilata, i carabinieri potevano notare meglio che all’interno del cantiere vi erano degli intrusi, perciò intervenivano repentinamente sorprendendo tre cittadini albanesi – uno P. G. di anni 39 proveniente da Signa e due più giovani rispettivamente N. F. di anni 20 e N. A. di anni 24 provenienti da Montecatini, tutti incensurati ed in regola con le norme sul soggiorno in Italia –all’atto in cui avevano già prelevato tre taniche di gasolio, dai mezzi di lavoro presenti nel cantiere.
Gli stessi venivano arrestati in flagranza del reato di tentato furto mentre la refurtiva era restituita al titolare dell’impresa.
I tre albanesi venivano, quindi, tradotti presso le rispettive abitazioni, in regime di arresti domiciliari, a disposizione della A.G. che li dovrà ora processare per rito direttissimo.