L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
GRANDISSIMO successo per l'edizione numero 28 della “Maratonina del Ghibellino” organizzata a Vangile di Massa e Cozzile dal locale Gruppo podistico. In oltre 1000, un numero che non si raggiungeva dal 2008, hanno invaso il piccolo borgo di Vangile e si sono dati aperta battaglia sui percorsi competitivi di 21 e 11,500 chilometri. Nella gara più lunga successo extraregionale visto che ad imporsi in 1 ora 15'31è stato Paolo Battelli della Corradini Rubiera davanti a Tommaso Manfredini (Panaria Group), Nilo Del Corso (Alpi Apuane), Abdelilah Dakhchoune (Maiano) e Michele Da Prato (Camaiore). Fra i Veterani il successo ha arriso a Mileno Frediani (Lamporecchio), fra gli Argento al “solito” Franco Dami (Silvano Fedi) mentre negli Oro ha prevalso Vittorio Vitali (Alto Reno). La gara femminile ha visto sul percorso il successo della Veterana Liuccia Grassi (Le Panche Castelquarto) in 1 ora 40'19” ma la vittoria della categoria Assolute è andata a Elisa Dami (Silvano Fedi Pistoia) in 1 ora 43'12” davanti a Camelia Borboi (Maiano) ed Elena Sciabolacci (Silvano Fedi Pistoia). Ma grande battaglia e nomi di spicco erano presenti pure nella gara di 11500 metri tanto che la categoria Assoluti è stata ad appannaggio di Marco Baldini (Alpi Apuane), fratello dell'ex campione olimpico Stefano, che si è sbarazzato di Tiziano Obino (Alto Reno) e Mattia Treve (Città di Sesto) mentre nella gara assoluta femminile sul gradino più alto del podio è salita Gianna Secci (Montemurlo) che ha preceduto l' extraregionale Sara Nucera (Golfo dei Poeti) e Ketty Cambi (Castello). Nei Veterani il primato è stato conquistato da Graziano Petrucci (Silvano Fedi Pistoia negli Argento da Roberto Mei (anche lui Silvano Fedi Pistoia) e fra le veterane ad imporsi è stata invece Cecilia Fanfani (Varlungo). Per quanto riguarda la graduatoria di società gradino più alto del podio per la Silvano Fedi Pistoia con 55 iscritti, ma in bella evidenza il Gp Ponte Buggianese (30), Atletica Montecatini (23), Borgo a Buggiano (21) e Valdinievole (18), con la classifica per team extraregionali che è stata invece ad appannaggio della Podistica Tressano di Reggio Emilia. Alla gara, e poi protagonisti delle premiazioni, erano presenti anche Massimo Niccolai e Letizia Alessandri, rispettivamente primo cittadino ed assessore allo sport del comune massese.