L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La giunta delibera linee d'indirizzo sul progetto GiovaniSì, della Regione Toscana. In particolare la giunta emana indirizzi agli organi amministrativi delle società partecipate, ed in particolare a Montecatini Parcheggi & Servizi S.p.A., Terme di Montecatini S.p.A. e Montecatini Congressi Convention & Visitors Bureau della Provincia di Pistoia S.c.a.r.l. affinchè si adoperino per aderire al “progetto Giovanisi” della Regione Toscana, del quale maggiori informazioni potranno essere recepite all’indirizzo http://www.giovanisi.it/le-opportunita-per-tirocini/.Nella delibera si specifica che "il presente provvedimento dovrà essere posto senza indugio all’attenzione degli organi competenti vista l’importanza e l’attenzione che il Comune rivolge a questo progetto; il Comune si farà carico di promuovere e sostenere questa opportunità elencandone le positive ricadute attese e le motivazioni da cui prende le mosse questo intendimento nelle assemblee dei soci appositamente convocate".
Con tale progetto si introducono: tirocini formativi e di orientamento, destinati ai neo diplomati, neo laureati e a coloro che hanno conseguito una qualifica professionale entro e non oltre dodici mesi dal conseguimento del relativo titolo di studio o qualifica; tirocini di inserimento, destinati ai soggetti inoccupati; tirocini di reinserimento, destinati ai soggetti disoccupati, compresi i lavoratori in mobilità; tirocini di inserimento o reinserimento destinati ai disabili, in base alla legge 68/99; tirocini di inserimento o reinserimento destinati a soggetti svantaggiati (malati psichici, tossicodipendenti, alcolisti, detenuti).