L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La tutela del cliente e del risparmiatore alla luce della normativa vigente e delle modifiche apportate al sistema creditizio dal governo Monti. E’ uno dei principali argomenti che viene affrontato nel convegno “Profili e spunti sulle banche nel tempo della crisi”, in svolgimento oggi e domani nella sede del Credito Valdinievole a Montecatini e organizzato dal Consiglio Notarile (distretti riuniti di Firenze, Prato e Pistoia), in collaborazione con le università di Firenze, Pisa e Siena e del Credito Valdinievole. In sala e tra i relatori c’è il gotha del mondo economico e universitario toscano e italiano (tra questi il presidente del Consiglio Notarile di Firenze, Prato e Pistoia, Massimo Palazzo). «Parlare oggi di banche - ha detto Florio Faccendi, presidente della Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo - è quasi una sfida. In molti le additano come responsabili dell’attuale crisi e per questo ci interroghiamo su come poter gestire al meglio l’impatto di questa situazione e su quali risposte dare ai clienti nel rispetto delle norme».
Tra i temi affrontati: la trasparenza del sistema bancario e gli interessi anatocistici, i cosiddetti “interessi sugli interessi”, oggetto di una recente sentenza della Corte Costituzionale e di molte cause sul “massimo scoperto” fatte dai consumatori.