L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L’Associazione Fontenova: Cultura e Fraternità di Maria SS. della Fontenova, con il Patrocinio del Comune di Monsummano Terme e in collaborazione con Caritas parrocchiale Maria SS. della Fontenova di Monsummano Terme, organizza una cena multietnica aperta a tutta la cittadinanza monsummanese e non per venerdì 18 maggio alle ore 19.30 presso l’ex Oratorio San Carlo.
Come ha sottolineato LucaBuccellato,Assessorealle Politiche Giovanili e Sicurezza Sociale, l’obiettivo è quello di favorire la fraternità e l’integrazione tra culture diverse, oltre a conoscere meglio i cittadini monsummanesi.
Franco Gianni, responsabile dell’associazione e Rita Pezzino, volontaria Caritas, oltre a delineare gli interventi che l’associazione svolge sul territorio, hanno elencato i paesi dai quali proverranno gli assaggi dei prodotti tipici che i cittadini potranno gustare.
Curiosità e delizie culinarie arriveranno da Romania, Albania, Marocco, Repubblica Domenicana,Perù, Brasile, Sri Lanka, Filippine, Togo, Argentina, Guinea Bissau e, naturalmente, Italia.
L’iniziativa promossa va a inserirsi a pieno titolo nel progetto che i giovani volontari del Servizio Civile Regionale “Culture in trasparenza” del Comune di Monsummano Termestanno svolgendo in questo periodo.
Infatti, a seguito della somministrazione ai cittadini stranieri residenti in città di un questionario redatto ad hoc dai volontari, è emersa, tra le altre segnalazioni, proprio la richiesta di un momento conviviale di questo tipo.
Per info e prenotazioni (dal 7 al 14 maggio ore 9:00-12:00)
Caritas Parrocchiale: tel. 0572-80227 - 338.7926506.
È previsto un numero massimo di 100 persone. Offerta minima 5€.