L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Partono domani le numerose novità introdotte per il traffico cittadino. Ecco nei particolari le variazioni più importanti.
Ztl serale in centro - L’orario viene stabilito fra le 23 e le 6 del mattino (lo scorso anno si iniziava alle 22). Si va dal 1° giugno al 2 ottobre. Il perimetro interessato è racchiuso da queste strade (escluse dal provvedimento): viale Martini, via Mazzini, Cavour, Garibaldi, Ricasoli, Manin, piazza Gramsci, XX Settembre, via Toti, corso Matteotti, viale Bicchierai, via Scalabrino, Fedeli, viale Bustichini, via dei Lecci, piazzale Fiamme Gialle (Torretta), Bustichini, Baccelli, Puccini, Rosselli, Bovio, Amendola, Balducci. In tale area è consentita la sosta ad eccezione delle seguenti strade in cui è proibita pure la fermata: corso Roma (fra i viali Martini e Balducci e piazza del Popolo), corso Matteotti (fra via Toti e piazza del Popolo). Da segnalare un’estensione della Ztl rispetto allo scorso anno: adesso le limitazioni al traffico riguarderanno anche il tratto di viale Puccini compreso fra i viali Rosselli e della Libertà.
Zone pedonali fisse - Viene istituita l’isola permanente per tutto l’anno, 24 ore su 24, in piazza del Popolo e in via don Minzoni (fino all’incrocio con via Garibaldi). Di conseguenza avvengono due inversioni di marcia: in corso Roma fra via Cavour e piazza del Popolo si procederà ora verso Est; si andrà invece verso Ovest in via Mazzini fra piazza del Popolo e via Cavour. Il cambiamento più rilevante è quello di via don Minzoni, che si potrà ora imboccare da piazza Gramsci. Chiusura permanente tutto l’anno anche per vicolo delle Palme, via Ugolino (fra via Mazzini e corso Roma), via Gioberti (stesso tratto), via Palestro (fra via Cavallotti e via Curtatone e Montanara) e piazzale Domenico Giusti (quello del Tettuccio).
Zona pedonale estiva - Riguarda, dal 1° giugno al 2 ottobre, viale Verdi (fra viale Manzoni e via Scalabrino) e via delle Palme.