Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Inaugurato il laboratorio linguistico-informatico dell'Istituto Galilei

1/6/2012 - 21:31

Mercoledì 30 maggio  alle ore 10.00, presso l'Istituto Comprensivo G. Galilei di Pieve a Nievole, è stato inaugurato il laboratorio linguistico-informatico, composto da 25 postazioni, ciascuna dotata di apposito PC. La realizzazione è stata possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e alla partecipazione del Comune di Pieve a Nievole. All’evento sono  intervenuti, il Prof. Eugenio Fagnoni per la Fondazione,  l'assessore Parrillo, i membri del Consiglio d'Istituto, una rappresentanza dei ragazzi e dei docenti.

L'inaugurazione si è svolta con il consueto taglio del nastro da parte di una giovane studentessa, che ha scoperto anche la targa posta all'ingresso dell'aula.

Durante la cerimonia il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Vita Maria D'Angelo, ha ringraziato sia la Fondazione che l'Amministrazione di Pieve a Nievole per aver permesso all’Istituto Galilei di continuare a crescere e a rinnovarsi, nonostante il difficile momento economico che il nostro paese sta vivendo, dimostrando ancora una volta una grandissima fiducia nell'istruzione pubblica, come unica via di riscatto e di progresso per le nuove generazioni. 

Il presidente del Consiglio d'Istituto, Enzo Filosa, si è detto soddisfatto per il dialogo costruttivo che i genitori riescono a portare avanti con la scuola, indirizzando gli sforzi nella direzione comune, quella di offrire agli alunni sempre maggiori opportunità di crescita. In questa direzione si è espressa anche la vice Preside, Prof.ssa Laura Piazza, che ha dimostrato la sua soddisfazione per la realizzazione del nuovo laboratorio linguistico-informatico, strumento indispensabile per permettere una didattica sempre più all'avanguardia delle 4 lingue insegnate nell'istituto.

Al Galilei, infatti, l'offerta formativa propone ai ragazzi iscritti alla scuola secondaria, oltre allo studio dell'inglese come prima lingua straniera,  la libera scelta tra francese, spagnolo e tedesco, come seconda lingua, con la convinzione che la conoscenza delle lingue straniere sia una risorsa fondamentale per il futuro professionale dei nostri ragazzi e un patrimonio indispensabile per la competitività della nuova generazione a livello europeo.

La rappresentativa dei ragazzi, che ha partecipato all'inaugurazione, ha potuto verificare le prestazioni dei nuovi computer che, finalmente, permetteranno loro di sfruttare a pieno le ore di laboratorio, senza le perdite di tempo e i disservizi dovuti a computer obsoleti.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: