L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Un lettore, Marco Forno, ci scrive questa lettera nella quale torna sul Carnevale estivo e sul carro-ballerina. Avanzando alcune proposte.
"Le grandi manifestazioni sono l'unica sperenza per le città turistiche. In giro per il mondo l'hanno capito bene e fanno a gara per aggiudicarsi eventi capaci di portare attenzione mediatica e partecipazione popolare. Di conseguenza non posso che essere favorevole all'inziativa che si svolgerà in città grazie agli sforzi del sindaco Bellandi, della Fondazione Carnevale di Viareggio e del Comune di Viareggio.
Il problema potrebbe sorgere se ci fermasse solo all'iniziativa. Occorre lavorare ad una promozione congiunta che porti la Toscana in giro per il mondo. Ho letto che l'iniziativa farà tappa a Singapore e Macao. La cosa giusta e normale sarebbe questa: sindaci, assessori dei Comuni, delle Province e della Regione, dovrebbero cogliere questa opportunità andando in delegazione a promuovere il territorio di appartenenza. E ci dovrebbero andare senza pesare sulle tasche dei cittadini per valorizzare e promuovere il proprio ente di appartenenza.
La parola d'ordine deve essere programmazione. Mi spiego meglio, in prospettiva questa inziativa dovrà ripetersi per mettere a frutto il lavoro dell'edizione zero. Con Miss Italia è stato fatto. Tre edizioni consentono di valorizzare al massimo l'inziativa ottimizzandone le ricadute sul territorio. Pertanto, propongo di contrattualizzare con Viareggio questa iniziativa almeno per tre anni.
Nota di colore: Alessio Nelli, referente del comitato Amici di Montecatini che per il compleanno della città (29 giugno) ha deciso di chiudere per lutto...domani sera cosa farà? Sappiamo bene che il carnevale coinvolge bambini e famiglie, ovvero il pubblico naturale che potrebbe comprare nel suo negozio. Per coerenza dovrebbe continuare nella sua personale protesta stando chiuso. Non condivido come si sta muovendo Nelli, ma certamente dimostrerebbe carisma e costanza nel portare avanti la sua idea. Tuttavia, sarei pronto a scommettere che starà aperto per ragioni di opportunità, troppo ghiotta l'occasione per guadagnare (cosa normale buona e giusta), tanto poi per criticare in questa città si è sempre in tempo! Unica speranza: almeno in questa occasione ci faccia il piacere di evitare distinguo e utilizzare se e ma: il silenzio, spesso e volentieri, consente di evitare brutte figure".