L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Una sfortunata serie di eventi. Si potrebbe riassumere così la vicenda di Silva Bartolini, residente in via Filzi a Montecatini, che ha subìto un furto nella propria abitazione per migliaia di euro tra soldi e preziosi.
Silva era andata dal parrucchiere. Forse tenuta sotto sorveglianza, i ladri hanno approfittato di questa assenza per agire. Il primo evento a favore dei malviventi è stato che proprio in quella mattina gli operai che lavorano alla ristrutturazione dell’abitazione davanti a quella derubata erano assenti. Così i ladri hanno potuto accedere alla villetta scavalcando il cancello, hanno quindi forzato la portafinestra e messo a soqquadro tutto. Il vero obiettivo però era la cassaforte, che si trovava in corridoio, incassata nel muro e nascosta da un quadro.
Forse i malviventi hanno usato una sega elettrica, perché il taglio della cassaforte ha provocato un puzzo terribile. Una volta aperta, hanno preso la fodera di un cuscino e ci hanno messo dentro la refurtiva. Eccoci arrivati al secondo evento a favore dei delinquenti: alle 10,20 Silva è tornata a casa per lasciare un oggetto in giardino, ma è subito andata via per svolgere un’altra commissione. Quindi i ladri hanno potuto finire.
Ma c'è anche una terza coincidenza a favore dei malviventi: accanto abita un cane Husky che è molto attento ad ogni minimo movimento, abbaiando se qualcosa non va, ma quella mattina era chiuso in casa.
Nella stessa mattina sono stati denunciati ai carabinieri altri tre furti in zona. Non è chiaro se a opera degli stessi banditi.