L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
LAMPORECCHIO Con la partecipazione al 61° Gp Ezio Del Rosso a Montecatini si è ufficialmente conclusa la stagione agonistica 2012 del team ciclistico Elite e Under 23 del GS Mastromarco-Chianti Sensi-Benedetti & Co-Dover. Un’annata non del tutto soddisfacente ma che ha comunque regalato ai dirigenti qualche strameritata soddisfazione. L’unica vittoria è stata ottenuta dal milanese Luca Wackermann nella Coppa Comune di Castiglion Fiorentino. Wackermann ha colto anche due secondi posti prima di passare tra i professionisti ad agosto come stagista nella Lampre di Cunego, Petacchi, Scarponi & C., riuscendo subito a ottenere un brillante 5° posto nell’impegnativa Tre Valli Varesine. Ma a impressionare parecchio è stato il 19enne debuttante laziale Valerio Conti, il migliore del Gs Mastromarco nelle graduatorie stagionali individuali. Conti è giunto 2°nel duro Trofeo Corsanico e in un’altra gara, oltre ad avere totalizzato quattro terzi posti. Le sue grandi doti di passista scalatore sono fuori discussione e il 2013 può essere per lui l’annata della consacrazione definitiva, con grande gioia di papà Franco, ex professionista di valore. Note di merito anche per lo”Squalo 2” Antonio Nibali, fratello di Vincenzo, 2° nella Pistoia-Fiorano Modenese a inizio giugno, così come per l’idolo locale (di Lamporecchio e dintorni) Samuele Galligani. Intanto per il 2013, l’anno degli storici campionati mondiali in Toscana, il Gs Mastromarco presenterà un notevole rinnovamento. L’ex professionista pisano Gabriele Balducci affiancherà sull’ammiraglia il leggendario Carlo Franceschi ed entrambi potranno contare su 16 agguerriti dilettanti Under 23. Sono stati riconfermati Valerio Conti, Leonardo Cresca, Antonio Nibali, Nicolas Samparisi e Antonio Zullo, mentre i nuovi tesserati sono i quotati Simone Antonini, vincitore della Pistoia-Fiorano 2012, Gianni Bellini, Alberto Bettiol (4° nel recente Gp Del Rosso), Mirko Ulivieri, Stefano Verona, l’idolo di Cerbaia Niko Colonna e il fortissimo Mirko Trosino. In arrivo anche un pokerissimo di debuttanti molto noti provenienti dalla Polisportiva Monsummanese: Umberto Orsini vincitore nel 2012 del campionato italiano Juniores e di 7 altre prestigiose gare, il campione toscano Juniores Matteo Natali, Francesco Marchini e Nicola Stefanelli. Non è infine del tutto precluso il tesseramento di un forte atleta estero, anche se in tal senso ancora non è stata presa una decisione definitiva