L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Saranno 35 le candeline da spengere per l’Avis il 14 ottobre presso il centro sociale di via Mameli – Ex Macelli. Per l’occasione è prevista una grande festa che vede partecipi tutti i volontari che, giorno dopo giorno, fanno il regalo più grande donando il loro sangue.
Sarà un’occasione per ringraziare e premiare, con grande stima e affetto, le persone che dimostrano di essere non solo donatori di grande cuore, ma anche di grande senso civico e infinito impegno verso una società che riesce a crescere ed evolvere.
"Cominciamo quindi da qui - si legge in una nota dell'Avis - a ringraziare tutti i donatori perché ricordino che la donazione è un gesto così prezioso da renderli unici, confidando nella possibilità di contare costantemente sulla loro disponibilità e sensibilità.
Ricordiamo che in occasione della cerimonia è prevista la consegna delle onoreficenze in rame, argento e argento dorato, a seconda delle donazioni effettuate e degli anni di iscrizione alla associazione.
E’ con grande piacere inoltre, che rivolgiamo un ringraziamento speciale alle nostre “eccellenze”:
Basili Mario, Boldrini Valerio, Carli Fernando, Fagni Roberto, Fattorini Fabio, Lepore Nicola, Linguanti Maria, Paccagnini Roero, Parlanti Andrea, Parlanti Franco e Serafino Angelo, grazie alle loro 50 donazioni e ai 20 anni di iscrizione alla Associazione, riceveranno la medaglia d’oro.
L’oro sarà arricchito col rubino per Pellegrini Luciano, Mobilia Luigi e Casciani Fabio donatori ormai con 75 donazioni già effettuate.
Le medaglie siano per voi un modo per portare all’occhiello tutta la nostra riconoscenza.
Grazie grazie, infinite grazie a tutti i nostri donatori perché ci permettono di dire “buon compleanno Avis” e…100 di questi giorni!".