L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
LARCIANO E’ tempo di Coppa Italia per la Larcianese, ultima sopravvissuta del calcio valdinievolino in questa competizione che oggi vedrà in campo le squadre promosse al secondo turno.L’avversaria, in campo avverso, sarà la Sestese, compagine fiorentina inserita nel girone B d’Eccellenza.
La Larcianese, viaggia bene ed ha eliminato la Lampo nel turno precedente ed in campionato le cose stanno prendendo la piega giusta.
Mister Paolo Tognarelli, molto soddisfatto della vittoria di domenica, recupera alcuni infortunati (Calanchi e Cardillo), ma non è escluso che effettui anche qualche avvicendamento in attacco. Si gioca alle 15,30 sul campo sintetico di Doccia.
La Larcianese esce sconfitta di misura per 1-0 e su rigore al termine di una partita molto equilibrata (aveva anche pareggiato con Lazzeretti, ma il gol è stato annullato per fuorigioco) e così viene eliminata dalla competizione.
Sestese-Larcianese 1-0
SESTESE: Valenti, De Felice (1’ st Lumini), Biondi, Ravanelli, Bettazzi, Giordani (38’ st Fontani), Francini, Vezzi, Ghaderi, Orlando (41’ st Maglioni), Russo. A disp.: Leoni, Rosi. All.: Marafioti
LARCIANESE: Bini, Pasqualini, Caduti, Calanchi, Pardossi, Pinto, Campigli, Borselli (26’st Conflitti), Cardillo (40’Lazzeretti), Landolina, Citera (35’st Boldrini). A disp.: Lorenzi, Aliberto, Panelli, Guerra. All.. Tognarelli
ARBITRO: Puccetti di Viareggio
RETE: 25’st Bettazzi (rig.)
Sestese avanza in Coppa a scapito di una buona Larcianese.
La Larcianese scende in campo convinta di fare bene e contando sulla velocità delle punte cerca di dare gran movimento alla manovra, ma non riesce a concludere a rete con efficacia.
Nel primo tempo la Sestese gioca meglio, ma l’occasione migliore la costruisce la Larcianese: Cardillo, lanciato dalle retrovie, resiste alla carica di un difensore e si presenta solo davanti a Valenti.
Il portiere, però, intuisce e riesce a respinge il pallonetto. Passata la paura i rossoblù ci provano dalla distanza, prima con Orlando, poi con Ghaderi, e in entrambi i casi il portiere Bini respinge non senza difficoltà.
Nella ripresa ancora larcianesi in evidenza, ma al 25’ il nuovo entrato Lumini inventa una palla filtrante per Russo che viene atterrato in area da Pardossi. Il rigore è netto e Bettazzi trasforma il penalty.
La Larcianese reagisce e cerca di arrivare al pareggio prima con un calcio di punizione di Landolina, sul quale è attento Valenti; poi con un tiro insidioso di Citera che non inquadra la porta.
Entra Lazzeretti per dare maggiore spinta in avanti ed è proprio Lazzeretti che riesce a scavalcare il portiere sestese per il meritato pareggio, ma per il guardaline l'attaccante è in posizione di fuorigioco ed il gol viene annullato. E’ l’ultima emozione di un incontro equilibrato nel quale ha avuto la meglio una Sestese più concreta.
Tra le file dei viola Larcianesi si sono distinti Citera e Landolina a cui è mancato il gol, bene Pinto in difesa.
Per la Sestese il prossimo avversario nei quarti di Coppa Italia sarà il Figline.