L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PONTE BUGGIANESE Dopo aver eliminato Orentano e Marginone nel triangolare di qualificazione, questa sera al comunale di Marlia (fischio d'inizio ore 20,45) inizia per il Ponte Buggianese la fase ad eliminazione diretta della coppa Toscana di Prima categoria.
I biancorossi di mister Mirko Matteoni affrontano il Villa Basilica, squadra che fra l'altro milita nello stesso girone di campionato del Ponte.
Un avversario quadrato, reduce da un torneo onorevole nella scorsa stagione, che naviga a metà classifica.
Il Villa Basilica nell'ultima gara di campionato ha pareggiato (1-1) in casa del Capostrada. Nell'ambiente il morale è alto in virtù della bella serie positiva (sei turni d'imbattibilità) e relativo brillante secondo posto in classifica. «Ovviamente - spiega il tecnico Matteoni - vogliamo onorare al meglio pure questa prestigiosa manifestazione. Per quel che riguarda la formazione, ho previsto qualche avvicendamento tecnico ma senza snaturare il nostro assetto tattico. Sono molto soddisfatto di questo inizio di stagione; i ragazzi mi stanno seguendo ed abbiamo creato un bel gruppo».
Anche in questa competizione, come per la Coppa Italia di Eccellenza e per la Coppa Toscana di Promozione e di Seconda categoria, la formula è quella della gara unica. Se al termine dei tempi regolamentari e, successivamente, dopo i supplementari, il risultato è in di parità, passa al turno successivo la squadra ospite.
Nella foto Mister Mirco Matteoni