L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Tempo di elezioni per Coldiretti Pistoia. È partito l'iter che porterà entro la metà di dicembre al rinnovo di tutte le cariche sociali, fino alla formazione del nuovo consiglio che eleggerà il presidente.
Sono previste 18 assemblee, in tutto il territorio provinciale, dove i soci eleggeranno consiglio e presidente di sezione. Un appuntamento importante, occasione per riflettere con i soci sui risultati ottenuti dall'azione sindacale promossa da Coldiretti, a cui parteciperà il direttore Vincenzo Tropiano.
“Nel giro di un mese incontrerò gli agricoltori di tutto il territorio, con le peculiarità di ogni zona e di ogni produzione – dichiara Tropiano-. Le prime assemblee mi hanno fatto toccare con mano la varietà della provincia e di come il progetto Campagna Amica, per la filiera agricola italiana, possa tenere insieme e dargli forza”.
Il tour elettorale di Coldiretti Pistoia è partito il 24 ottobre, sono stati già rinnovati gli organi di 5 sezioni. “I nuovi consiglieri sono la metà del totale nei consigli già rinnovati di Marliana, Lamporecchio, Larciano, Montecatini e Monsummano. Con molti giovani che per la prima volta entrano nelle 'cellule' territoriali di Coldiretti”.
Il presidente eletto per la sezione di Montecatini è Loris Pellegrini, da sempre in Coldiretti, produttore di olio, miele e vivaista. A Monsummano è confermata la presidenza al femminile di Michela Nieri, che è anche la delegata provinciale per Donne Impresa. Michela Nieri produce mais, cereali ed altri seminativi. A Marliana il presidente è Fernando Bellucci, 63 anni, produttore di ortofrutta.
Sul Montalbano, viene eletto Remo Leporatti presidente della sezione di Lamporecchio, produttore di olio e vino. Fabio Pellegrini è eletto nella sezione di Larciano. Pellegrini, produttore di ortofrutta, è anche presidente di Agrimercato Pistoia, l'associazione che raggruppa i produttori di Campagna Amica.
Nei prossimi giorni si susseguiranno le assemblee nel pesciatino, nella piana e in montagna. “Vedo buoni segnali, la tradizione Coldiretti si rinnova grazie ad una generazione di giovani e giovanissimi imprenditori -conclude Tropiano-, che aggrediscono le opportunità che l'agricoltura sempre di più fornisce”.
In foto: Loris Pellegrini (Montecatini), Fabio Pellegrini (Larciano), Michela Nieri (Monsummano) e Remo Leporatti (Lamporecchio).