L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Calcio Ieri in via Montessori istituzioni e sportivi per inaugurare i nuovi localiLa Figc cambia look: rinnovata la sede
UNA GRANDE sede per una grande Federazione. Ieri mattina è stato inaugurato il nuovo quartier generale della Figc Pistoia che sorge in via Montessori 1 a Sant’Agostino. I nuovi locali, rinnovati e ristrutturati, sono stati aperti a istituzioni, dirigenti, tifosi e appassionati che hanno potuto ammirare il notevole cambiamento avvenuto all’interno della sede. Sorrisi, strette di mano e complimenti: tutto per rendere merito a una Federazione che di anno in anno ottiene risultati e riconoscimenti sempre più prestigiosi. Sedici componenti, 61 società affiliate, oltre 3000 tesserati (senza considerare i dilettanti); cifre che si commentano da sole e che sottolineano il grande lavoro svolto dal delegato provinciale Stefano Riccomi e da tutti gli altri dirigenti. «Questo investimento — ha detto Riccomi, all’ottavo anno di presidenza — è stato fatto per dare lustro alle società. È la giusta gratificazione per quanto è stato fatto in questi anni, adesso ognuno ha un proprio ufficio e una propria postazione».
Per questa manifestazione della nuova sede sono accorsi tantissimi personaggi di spicco del mondo calcistico e non solo (Comune e Provincia di Pistoia, sezione Aia e molti altri); un modo in più per confermare la presenza sempre più radicata della Figc nel territorio cittadino.
«A livello toscano Pistoia ha un ottimo piazzamento — ha detto il consigliere regionale Figc Giovanni Giandonati, delegato del comitato per 15 anni —. È una realtà in costante crescita».
E così è arrivato il momento del taglio del nastro, operato da Riccomi, dal senatore Lido Scarpetti e dal presidente della Figc Toscana Fabio Bresci.