L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
L'Atelier del Corso della Cooperativa Giodò, dopo aver iniziato il consueto servizio pomeridiano di assistenza allo studio per bambini e ragazzi, lancia nuovi corsi per gli adulti per la stagione 2012/2013.
Nel mese di novembre partiranno le lezioni di disegno e pittura: per chi vuole avvicinarsi alla pittura e alle tecniche del colore, ma anche per chi vuole perfezionare il proprio linguaggio artistico, approfondire lo stile espressivo e sperimentare tutte le tecniche pittoriche.
Un primo approccio all'arte della pittura, incursioni con immagini nella storia dell'arte, lezioni di anatomia artistica, costruzione del telaio e ovviamente mostra finale collettiva. Dieci lezioni in tutto, una volta a settimana, tenute dal maestro di pittura Tommaso Sforzi: ogni partecipante dovrà essere munito dei propri pennelli, il resto del materiale sarà fornito dal corso durante le varie lezioni.
Il corso inizierà giovedì 15 novembre con un minimo di 8 iscritti e un massimo di 10, dalle 21 alle 23 presso l'Atelier del Corso a Pieve a Nievole in corso Matteotti 85.
Il corso è inserito nell'offerta di Educazione degli Adulti (EDA, www.edapistoia.it) della Provincia di Pistoia dove la Giodò è agenzia educativa. Al termine sarà rilasciato il certificato di frequenza.
Per iscrizioni e info sui costi: 338 8651601, 0572 030146 (solo pomeriggi feriali), giodocoop@gmail.com.