L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Allerta meteo per rischio idrogeologico ed idraulico, ma anche mareggiate e vento da domani pomeriggio, venerdì, fino a sabato mattina. L’avviso di criticità moderata è stato trasmesso dalla Sala operativa regionale unificata della protezione civile (Soup). L’allerta interessa tutte e dieci le province toscane, ma con inizio ad ore diverse.
Partirà dalle tre del pomeriggio, fino alle otto della mattina, nel bacino del Basso Serchio e della Sieve, nel tratto fiorentino e pratese del Valdarno e dell’Ombrone e del Bisenzio, nel Valdarno inferiore e in Valdinievole, alla foce dell’Arno, in Valdelsa e Valdera, nel bacino del Greve e della Pesa e nel Valdarno superiore. Inizierà tre ore più tardi, alla sei del pomeriggio, nel bacino dell’Albegna nel grossetano. La pioggia arriverà attorno a mezzogiorno, con precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o locali temporali. Si stimano cumulati in genere tra 20-40 millimetri, poco abbondanti, e punti di 60-80. I maggiori quantitativi sembrano più probabili nelle zone centro settentrionali.
Lungo praticamente tutta la costa toscana, dalla Versilia fino alla Maremma ed anche sulle isole, sono previste invece mareggiate, con vento di libeccio fino a localmente di burrasca sull’arcipelago. L’avviso di criticità moderata per le condizioni del mare parte dalle ore 15 di domani fino alle otto della mattina di sabato, dalle ore 18 alla sei di mattina per il vento forte.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana, accessibile dall’indirizzo www.regione.toscana.it