L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Finisce in carcere il «topo d’auto» specializzato nei furti di oggetti dai veicoli in sosta. Gli bastava un martelletto frangivetro e un cacciavite. Con quei due oggetti era diventato infallibile. Ma gli agenti del commissariato sono riusciti a stroncare l’attività di Massimiliano Mari, 39 anni di Borgo a Buggiano, già conosciuto dalle forze dell’ordine.
I poliziotti notarono, a inizio dicembre, un ciclomotore che procedeva lentamente in una strada della zona sud, a fianco delle auto in sosta. L’uomo venne bloccato, ma mentre fingeva si estrarre i documenti da un giaccone, ripartì improvvisamente e scaraventò a terra un agente. Mari venne rintracciato dalle altre pattuglie mezz’ora dopo. Con lui aveva appunto oggetti tipici per effettuare effrazioni. Pochi giorni dopo i poliziotti e Mari s’incrociano di nuovo. In pieno giorno una donna denuncia il furto del proprio borsone da palestra con vari oggetti tra cui denaro e documenti. La donna appena uscita da un negozio riesce a vedere l’uomo che sta estraendo la borsa dalla sua auto. Gli agenti non faticano a risalire a Mari. Nei suoi confronti accuse di furto aggravato continuato, resistenza, guida senza patente e violazione degli obblighi di legge.