L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nel periodo estivo - come di consueto - anche questo anno su tutto il territorio di competenza del commissariato di Pescia sono stati intensificati i servizi di prevenzione e quelli di controllo a mezzo delle pattuglie della squadra volanti. Soprattutto è stata effettuata una intensa attività volta a prevenire il diffuso fenomeno dei furti all’interno delle abitazioni, legato all’assenza prolungata durante il periodo di vacanza; in particolare le attività sono state concentrate soprattutto nelle zone maggiormente a rischio dei cosiddetti reati predatori.
In sintesi, durante i mesi estivi sono state controllate oltre 500 persone e circa 350 veicoli; inoltre sono state effettuate anche 10 perquisizioni personali estese al relativo mezzo di trasporto alla ricerca di strumenti di effrazione su auto e persone che si aggiravano con fare sospetto senza saper giustificare la loro presenza. Nel corso dei servizi di pattugliamento delle zone più isolate della città venivano, altresì, rinvenuti e recuperati anche tre veicoli provento di furto.
In particolare la settimana scorsa l’attenzione è stata focalizzata su un gruppo di nazionalità rumena residente a Pisa e specializzato in furti in abitazioni che era stato notato aggirarsi in città; questi tre soggetti, monitorati costantemente sono stati poi sottoposti a identificazione e perquisizione e allontanati dal nostro territorio.
Infine, in relazione alle numerose segnalazioni pervenute negli ultimi giorni di furti e danneggiamenti su auto, sono stati predisposti mirati servizi nel corso dei quali nella nottata di ieri sono stati identificati due pluripregiudicati di nazionalità bulgara residenti fuori provincia che, in pieno centro cittadino, a bordo di un veicolo si soffermavano con fare sospetto nei pressi delle numerose auto in sosta; questi soggetti, dopo la perquisizione, venivano allontanati dal territorio.
Per tutti i soggetti sono in corso le attività di istruttoria per l’adozione dei provvedimenti di allontanamento dal territorio nazionale e di misure di prevenzione.