L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PONTE BUGGIANESE Nel girone A di Prima categoria, dopo l'ottima gara di domenica scorsa sul campo del Capostrada, il Ponte Buggianese torna in campo questo pomeriggio alle 14,30 al Bramalegno per disputare il recupero contro il Montignoso.
La gara era stata rinviata un mese fa per le pessime condizioni del Bramalegno.
Per i biancorossi di Mirko Matteoni è una bella opportunità per consolidare la seconda piazza e avvicinarsi alla vetta. In caso di vittoria infatti il club pontigiano metterebbe otto punti di margine sullo Sporting Bozzano Massarosa, terzo della fila, riducendo a sei punti la distanza dalla capolista Lunigiana.
Il Montignoso è squadra però da non sottovalutare.
Attestata a metà classifica, la compagine massese vanta una delle migliori difese del torneo. «Come la maggior parte delle formazioni apuane - spiega Matteoni - si tratta di un complesso molto muscolare. Sarà bene non sbagliare l’approccio al match. Sono molto fiducioso in una bella prova dei miei ragazzi».
Le ultime dalla sede biancorossa danno Testi assente per impegni personali e Tafi ai box (e lo sarà per il resto della stagione) per il brutto infortunio al ginocchio rimediato domenica. Rispetto alla gara di tre giorni fa a Pistoia, Matteoni recupera l’esperto Accardi che ha scontato il turno di squalifica.
P. BUGGIANESE 0 MONTIGNOSO 0
PONTE BUGGIANESE: Pucci, Salsini, Lomabrdi (80’ Santoro), Suppressa, Mazzoncini, Marini, Acccardi, Scaffai, Quiriconi (75’ Perondi), Fraccone, Forcieri. A disposizione: De Paola, Morandi Allenatore: Matteoni
MONTIGNOSO: Ceragioli R., Nardini, Poli, Ceragioli M., Mazzei, Giannini, Mori (68’ Rebaa), Pellegrini, Giannini (85’ Tardelli), Baldi, Tonelli (90’ Giunta). A disposizione: Palmiero, Tenerini Allenatore: Mazzei
ARBITRO: Santi di Prato
CHIESINA UZZANESE Nel recupero di Prima categoria ai biancorossi di Matteoni non bastano 97 minuti di continua pressione nella metà campo del Montignoso per riuscire ad ottenere una vittoria che sarebbe stata strameritata.
Il Montignoso ha confermato quanto di buono si sapeva della sua retroguardia, fra le meno battute del torneo, chiude bene i varchi ed è difficile trovare lo spazio buono per concludere a rete, ma questa volta è aiutato anche dalla buona sorte.
La cronaca.
La conclusione di Accardi al 21’ sembra vincente. A portiere battuto, di testa Mazzei (ex Monsummano) toglie la palla dal sette.
Nella ripresa Salsini ci prova dalla distanza con Giannini che salva sulla riga.
Poi è capitan Scaffai a fallire la mira da buona posizione. Neppure i calci piazzati dal limite e i cross dalle fasce danno i frutti sperati. Il portiere Ceragioli fa ottima guardia.
Nel finale Matteoni si gioca pure le carte Santoro e David Perondi, ex PesciaUzzanese, prelevato a inizio settimana. Alcune mischie in area non si concludono per un soffio ed il risultato non cambia.
Ponte secondo a otto punti dalla vetta, ma la prestazione è largamente positiva: oggi è mancato solo il gol.