L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Roberta Giuntini è stata confermata presidente di Terranostra Pistoia. La principale rete nazionale di agriturismo avvia un tour sul territorio con sei assemblee in una settimana per presentare il nuovo consiglio e creare relazioni sempre più strette tra le aziende agrituristiche Terranostra-Campagna Amica: che integrano sempre più la filosofia della multifunzionalità in agricoltura.
Titolare dell'azienda familiare Il Calesse, di Montorio (comune di Quarrata), Roberta Giuntini è stata eletta all'unanimità dal nuovo consiglio provinciale di Terranostra: “Sono naturalmente felice di poter continuare il lavoro impostato. Insieme al consiglio consolideremo la cifra dell'agriturismo pistoiese e toscano: l'autenticità. Dove si respira l'aria della campagna Toscana, dove in estate l'erba è secca e in inverno si mangiano verdure di stagione come il cavolo nero”.
Ad affiancare Roberta Giuntini ci saranno i consiglieri: Giovanni Lombardi dell'agriturismo Fratelli Lombardi di Pistoia; Ghirardi Stefano, Agriturismo I Pianacci di Uzzano; Ylenia Vannucci, Agriturismo le Vigne di Montale; Fadanelli Michele, Agriturismo Fadanelli Michele di Lamporecchio; Lenzini Simone, Agriturismo Il Volpino di San Marcello Pistoiese. Confermato anche il segretario provinciale di Terranostra, Antonio Baccari.
Gli incontri Terranostra si terranno nelle sedi locali di Coldiretti Pistoia alle 17,30:
21 gennaio San Marcello, via F.lli Cervi, 10
22 gennaio Monsummano, via Benedetto Croce, 39
24 gennaio Pescia, via S. D'Acquisto, 40
25 gennaio Pistoia, via dell'Annona, 191
28 gennaio Quarrata, via Corrado Da Montemagno, 92
“Il ruolo di Terranostra è di supporto tecnico-amministrativo agli agriturismo -continua Giuntini-. Ed infatti l'associazione è il riferimento per la conoscenza normativa (somministrazione pasti, piscine, ecc.), gestionale e di tutte le novità e opportunità che riguardano il settore. Dalla polizza multirischio (Green Assicurazioni, Fata e Terranostra) che copre in modo specifico i rischi peculiari di una struttura agrituristica, agli appuntamenti (fiere ed altri eventi promozionali) che la rete Coldiretti organizza”.
“Gli agriturismo sono vere aziende agricole, in cui si punta molto sulla qualità dei prodotti e dell'accoglienza -spiega Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Pistoia-. Generalmente sono strutture giovani e multifunzionali, con una buona gamma di servizi offerti. Questo ha consentito di resistere sul mercato, rinnovandosi ed evolvendosi, nonostante il momento critico".