Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Taddei (Apam): "Basta bacchettare gli albergatori, noi finanziamo le Terme"

14/1/2013 - 16:34

La presidente dell'Apam, Francesca Taddei, interviene per fare alcune precisazioni sul ruolo (anche storico) dell'associazione.

"Per il rispetto del mio ruolo, nei confronti degli organi di informazione, per come la categoria degli albergatori è stata dipinta, devo intervenire precisando una cosa fondamentale sul percorso storico della nostra città. Montecatini città turistica termale attribuisce agli albergatori responsabilità.

 

Da rappresentante di una folta maggioranza non posso sottacere e consentire che si venga bacchettati ed additati. Molto di quello che Montecatini nel tempo ha costruito lo deve ad investimenti effettuati da parte degli albergatori.

 

Molto di quello che a Montecatini manca lo avrebbe potuto ottenere dagli albergatori se, all'inizio degli anni duemila,  gli fosse stata affidata la gestione delle Terme. La società per azioni Apam spa presieduta allora dal Comm.re  Tullio Pancioli, le cui azioni sono di proprietà di tutti gli albergatori di Montecatini, partecipò al bando per la gestione delle Terme di Montecatini. Non fummo però giudicati idonei. Alla serietà degli imprenditori Montecatinesi fu preferita la soc. Vitawell di Ascoli Piceno nonostante che i progetti, anche da un punto di vista degli investimenti, fossero simili. Non giocò a nostro favore neppure la valutazione che da imprenditori con interessi diretti sul territorio portavamo a ulteriore garanzia assoluta e tombale.

 

Ora, a distanza di pochi anni non possiamo pensare che questo non condizioni il nostro presente. La storia, anche per logica, sarebbe stata diversa e migliore se il soggetto gestore avesse avuto interessi diretti dall'economia di Montecatini. Sicuramente invece di un cantiere in abbandono avremmo la o le piscine termali; sicuramente le condizioni degli immobili termali sarebbero migliori: la Torretta sarebbe aperta e le Tamerici pure. L'amarezza è grande anche perchè i problemi dell'attualità sono enormi.


Come si può parimenti tacere il fatto che oggi, concretamente e nonostante le difficoltà contingenti, gli albergatori sono l'unico alleato della città che finanzia il pubblico sostegno alle terme anche attraverso la tassa di soggiorno?".

Fonte: Apam
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




19/1/2013 - 2:52

AUTORE:
berai

Se vogliamo scomodare la storia,quando i "forestieri" venivano a fare la cura essi erano richiamati dalle acque secolari. Gli alberghi quindi
hanno vissuto di luce riflessa,una sorta di rendita di posizione. Le Terme non hanno mai chiesto la provvigione per aver sviluppato questo traffico, per oltre cento anni questa benemerita azienda ha agito come una sorta di Alpitour gratuito,con la sua preziosa intermediazione (le cure).

ul resto è meglio sorvolare.
Saluti,

Berai