L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Jolly&Montemurlo-Lampo (Nelli 14.30). 1-0
Larcianese-Urbino Taccola (Cei 14.30) 3-0
Pro Livorno-Pesciauzzanese 1-1 ( 13 Massaro PU; 82 Rossi su rigore LI)
PRO LIVORNO: Spagnoli, Postolache, Rossi G., Falleni, Sgariglia, Domenichini, Ercoli, Rossi F., Vannucci, Terreni. A disposizione: Orchide, Lamabardi, Pacini, Barbieri, Colombo, Botti, Arbulla. Allenatore Ciricosta
PESCIAUZZANESE: Venezia, Bagnatori, Lo Faro, Ceccarelli, Romanini, Carusio, Cerri, Pieroni, Massaro, Gori G., Montanelli. A disposizione: Gori D., Flammia, Giachini, Agnorelli, Pera, Lionetti, Biagi. Allenatore Maneschi
RETI: 13′ Massaro, 82′ G. Rossi su rigore
I migliori del Pesciauzzanese Pieroni e Massaro
Quarrata O.-Monsummano 1-0 (Kouko)
QUARRATA: Flauto, Felici, Mangoni, Ciulli, Sabia, Bargellini, Iobi, Paolacci, Kouko, Brancaccio, Vannucci. Allenatore Corrado Scintu
MONSUMMANO: Poggetti, Bagnatori, Panconesi, Iannotta, Scotece, Gamba, Della Marca, Franceschini, Giovannelli, Degl’Innocenti, Parlanti. Allenatore Tommaso Michelotti
ARBITRO: Andreano di Prato (Furiesi e Bagnoli di Empoli)
RETE: 40′ Kouko
Vittoria sofferta per il Quarrata Olimpia che supera di misura un Monsummano ben disposto in campo. I giallo rossi passano in vantaggio al 40' del primo tempo con Kouko che realizza su assit di Iobi. Nella ripresa il Quarrata controlla senza subìre nulla. Il Monsummano poco concreto.
Signa 1914-Montecatini 1-0
SIGNA 1914: Aref, Bartolini, Piana, Ciolini, Gabbrielli, Percivalle, Posarelli (Pistolesi 20’ st.), Antongiovanni, De Carlo (Peruzzi 40’ st.), Coppola (Coli 43’ st.), Montagni. Allenatore: Bucaioni.
TERME MONTECATINI: Tonarelli, Avanzati (Buono 37’ st.), Filippelli, Borlacchini, Calistri, Carli, Esposito, Niccolai (Vento 27’ st.), Romani, Costantin, Rocchi. Allenatore: Pellegrini.
ARBITRO: Federico Landucci di Pisa. Assistenti All’arbitro: Stefano Alletti (Empoli) e Nicola Micheli (Lucca).
Nore espulso Borlacchini al 40 st
RETI: Montagni al 10’
Signa. I ragazzi di Mister Pellegrini si sono impegnati al massimo per riportatre a casa un risultato pisitivo e sembrava che gli sforzi per riequilibrare il risultato si potessero concretizzare nel finale di gara quando i termali ottenevano un calcio di rigore. Si incaricava di calciare bomber Costantin, ma veniva fuori un tiraccio che Aref non aveva difficoltà a parare.
Peccato perchè la classifica si fa adesso molto difficile.
Marliana Nievole-Candeglia P.B. 2-1 (np; Stepni).
Succede tutto nella prima parte della primo tempo. Vantaggio del Candeglia che però non regge e in 10 minuti i locali ribaltano il risultato. A niente è servito il forcing dei pistoiesi nel resto della gara.
San Felice-Giovani Via Nova 1-1 (NIstri).
Tanta sofferenza per il S.Felice, che si è trovato sotto dopo un quarto d'ora con gli avversari in 10. La reazione c'è solo nell'ultimo quarto d'ora dopo il pari di Nistri di testa.
Il direttore sportivo, Thomas Tolari: "Abbiamo sprecato molto, come sempre ci accade. Prendiamo questo punto che comunque ci dà morale".
Mister Chesi del Via Nova: "Abbiamo interpretato bene la gara; forse meritavamo di più, ma il calcio è questo e occorre accettare il risultato del campo. Sono soddisfatto della prova dei miei"
RedDevils Castelfranco-Chiesina 2-2
Staffoli-Veneri 2-1