L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Saranno Simone Morosi, Sara Mancini e Valeria Cacciapuoti i candidati della provincia di Pistoia di Sinistra Ecologia e Libertà per la Camera nelle prossime elezioni politiche. Li ha presentati il consigliere comunale di Pistoia Massimiliano Sforzi presso la sede elettorale provinciale.
«Obiettivi prioritari di Sel sono l’autosufficienza del centro sinistra ed il miglior risultato possibile per un partito di sinistra come il nostro – ha dichiarato Simone Morosi, ricercatore alla facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze – che possa promuovere un corso politico alternativo al berlusconismo ed a un governo Monti responsabile di una spirale depressiva causata da tagli indiscriminati.
«Tra i nostri punti programmatici – continua Morosi – uscire dalla crisi socio-economica con più giustizia sociale, centralità dei beni comuni, materiali ed immateriali, dall’acqua pubblica alla pubblica istruzione, valorizzazione dell’ambiente, rimozione delle barriere alla piena esplicazione dei diritti civili compreso il diritto di amare chiunque. Tra le priorità specifiche per Pistoia individuiamo il trasporto pubblico, in particolare su ferro, vista l’arretratezza dei collegamenti ferroviari, un suo buon funzionamento è segno di modernità, lo dimostrano i Paesi del Nord Europa».
«L’istruzione pubblica è un altro ambito nel quale occorre intervenire urgentemente – osserva Sara Mancini, 25 anni e neolaureata – lo dimostrano tutte le recenti mobilitazioni studentesche, è inaccettabile che chi è assegnatario di borse di studio poi non abbia l’assegno per mancanza di risorse».
Valeria Cacciapuoti, invece, si impegnerà per l’ampliamento dei risarcimenti alle vittime, ad esempio sul lavoro: «Incredibile che ad oggi vengano liquidate morti di persone con rimborsi forfettari – dice – è inoltre indispensabile una nuova sede per la Questura di Pistoia e tengo a precisare, come dipendente pubblico, che il redditometro non è uno strumento invasivo della libertà del cittadino, per chi non ha niente da nascondere, non è vero che vengono analizzate anche le piccole spese come quella alimentare».
I tre candidati affermano che in Parlamento proporrebbero delle modifiche alla riforma Fornero del mercato del lavoro, per le quali sperano di procedere assieme al Pd vista l’intesa già raggiunta sulle questioni degli esodati e del reddito minimo garantito.