L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il sindaco Antonio Pappalardo interviene per comunicare il rispetto dei tempi nel pagamento dei fornitori da parte dell'ente.
"Grazie ad un lavoro svolto nell'arco degli ultimi mesi e all'utilizzo della normativa regionale il Comune di Larciano è riuscito a pagare tutte le aziende che hanno lavorato per l'ente. E' stato un lavoro che ha comportato anni di risparmi sacrifici e rinunce a nuovi interventi ma ritenevamo doveroso fare per rispetto di coloro che hanno lavorato e pagato tasse e dipendenti.
In un momento in cui il sistema produttivo soffre per mancanza di domanda e credito abbiamo cercato di fare il nostro meglio per evitare di essere noi un ulteriore problema delle aziende.
I pagamenti arretrati e le previsoni del patto di stabilita' oltre ai tagli del Governo sono state le ragioni principali per le quali il Comune non ha potuto fare in questi anni tanti interventi pur necessari e importanti per il paese. Nonostante permangano tante difficolta' oggi il nostro comune e' in grado di assicurare a chi lavora tempi di pagamento certi e relativamente brevi. Ci sembra una notizia positiva quanto un impegno doveroso soprattutto in momenti di crisi come quello attuale".