L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Domani è festa per i 400 allievi dell'istituto comprensivo Pescia2, che potranno toccare con mano cibo a Km0 nel corso di uno degli eventi che fanno da compendio a due progetti: Merendiamo e Combinatene di tutti i colori.
I banchi dei produttori agricoli di Campagna Amica di Coldiretti saranno in uno dei plessi dell'istituto comprensivo pesciatino, a Torricchio, nel comune di Uzzano, a partire dalla 9. Genitori e alunni potranno assaporare (e comprare) e chiedere informazioni ai contadini su verdure e frutta di stagione, o su come si produce un formaggio partendo dal latte delle pecore.
Una 'prova' pratica (che sarà replicata il 24 maggio) di un percorso che gli allievi di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, di ciò che in tutto l'anno scolastico viene proposto da insegnanti e maestri che curano i progetti Merendiamo e Combinatene di tutti i colori. Il primo punta a valorizzare gli 'spuntini di una volta', per evitare 'assuefazione' alle merendine preincartate. Il secondo, stimola il consumo di frutta e verdura di stagione tutti i giorni. I due progetti coinvolgono le amministrazioni comunali di Pescia ed Uzzano, la dirigente scolastica Giurlani Francesca, docenti, genitori. E poi, la referente dell'istituto di educazione alla salute, l'insegnante Maria Gabriella Micci, e la dottoressa Alda Isola dell'ufficio igiene ed alimenti dell'Asl3.
“Campagna Amica, la rete di produttori Coldiretti per la filiera agricola tutta italiana, è una rete distributiva ma è soprattutto una urgente manifestazione culturale -dichiara Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Pistoia-. Per questo aderiamo senza indugi ai progetti proposti da scuole e altri enti che coinvolgono giovani e giovanissimi. Con reciproca soddisfazione l'appuntamento si ripete annualmente”.