Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
E' Luigi Lavarini (cinema Imperiale) il nuovo presidente Unim: "Riaprire piazza"

11/4/2013 - 15:42

MONTECATINI - E’ Luigi Lavarini, titolare dello storico cinema teatro Imperiale, il nuovo presidente di Unim/Confesercenti. E’ stato eletto dall’assemblea dei soci e andrà a sostituire il compianto Luciano Masini, al quale viene nuovamente rivolta la riconoscenza per il suo instancabile impegno quale punto di riferimento per il commercio cittadino. A tale proposito il presidente provinciale di Confesercenti, Maurizio Innocenti, ha annunciato che è intenzione dell’associazione istituire un giorno in sua memoria quale manifestazione di volontà nel proseguire con la stessa determinazione il lavoro insieme ai commercianti.
 
A fianco di Luigi Lavarini nel gruppo dirigente ci saranno: Alessandra Bartolozzi (Hotel Michelangelo, presidente Asshotel/Confesercenti), Alessandra Biagini (gioielleria Gb), Alberto Brizzi (confezioni Brizzi srl), Daniele Tonfoni (abbigliamento Fiacchini), Renato Moncini (Idea Casa), Maurizio Innocenti (commercio su aree pubbliche), Luigi Puccini (merceria Puccini), Alessandra Michelozzi (Brums), Marco Pellegrini (pasticceria Pellegrini), Maria Quiriconi (Maria Antonella abbigliamento per bambini), Claudio Chimenti (ristorante Corsaro Verde), Alessandro Niccoli (bar Kyoto di Pieve a Nievole) e Luca Bechini (Caffè Mazzini di Massa e Cozzile).
 
Tema centrale del dibattito è stato il rilancio di Montecatini e delle sue attività. Unim/Confesercenti ritiene che non ci sia più tempo per aspettare la realizzazione di grandi opere, quali le Leopoldine o il progetto Città Nuova: se si vuole evitare il peggio occorre senza più indugi realizzare interventi più piccoli, ma di estrema importanza per non finire in un degrado totale. Solo per citarne alcuni: arredi floreali, aiuole ben curate e pulite, sicurezza dei percorsi pedonali, promozione della città con un cartellone unico di eventi, utilizzo di alcuni immobili di proprietà pubblica, maggior decoro dei negozi sfitti. Per quanto riguarda quest’ultima emergenza, è inoltre allo studio un tipo di contratto a canone revisionabile che sia remunerativo per il proprietario e sostenibile per il conduttore con un impianto giuridico concordato tra le associazioni di imprese e delle proprietà immobiliari.
 
Per ciò che riguarda la pedonalizzazione di piazza del Popolo, l’associazione ribadisce che questa decisione ha aggravato ulteriormente, oltre alla crisi generale, il bilancio del commercio. A ciò si aggiunga il senso di desolazione che si prova guardando la piazza, con negozi chiusi, lo storico bar Biondi che non riapre, il blocco di flusso che si è creato verso corso Roma e viale IV Novembre. Anche alla luce del prossimo avvio dei lavori per realizzare il progetto Città Nuova, si potrebbe riaprire la piazza almeno fino all’ultimazione del suo rifacimento, in modo da dare al commercio un po’ di ossigeno. Idee su cui il nuovo gruppo dirigente comincerà immediatamente a lavorare, fiducioso di trovare ascolto e supporto da parte dell’amministrazione comunale.
 
La coesione su questi temi è stata espressa da tutti i rappresentanti dei vari settori economici, dagli alberghi al commercio, ai pubblici esercizi, ai servizi. I problemi degli uni sono infatti uguali a quelli degli altri, seppur con delle specificità tipiche di ogni attività, e l’obiettivo principale per tutti è tornare a lavorare e offrire posti di lavoro.

Fonte: Confesercenti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: