Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MASSA E COZZILE
Inaugurazione dello spaccio alimentare di filiera corta "La bottega dell'orto" a Vangile

23/5/2013 - 10:05

Inaugurazione dello spaccio alimentare di filiera corta “La bottega dell'orto”, sabato 25 maggio dalle ore 16 presso l'Oleificio Sociale Valdinievole di Vangile. L'iniziativa, promossa dal Comune di Massa e Cozzile, è stata realizzata con il contributo della Regione Toscana nell'ambito del progetto regionale Filiera Corta – Rete regionale per la valorizzazione dei prodotti agricoli toscani.

 

Lo spaccio “La bottega dell'orto” è un luogo dedicato, alla vendita delle produzioni agricole locali, nato con lo scopo di creare un rapporto diretto tra produttori e consumatori, accorciando la filiera, raccogliendo e commercializzando i prodotti tipici locali della Valdinievole.

 

“Con l’attivazione di questo progetto, realizzato grazie al fondamentale contributo della Regione Toscana nell’ambito della promozione e dello sviluppo dei prodotti agro-alimentari di filiera corta – dichiara Claudio Barbi, vicesindaco con delega all’agricoltura - auspichiamo che molti produttori agricoli del nostro territorio possano finalmente avere a disposizione uno spazio permanente e dedicato per la promozione e la migliore diffusione possibile delle proprie produzioni di qualità. Per il nostro comune si tratta di un traguardo importante che va ad affiancare e a completare il percorso virtuoso avviato dall’amministrazione di Massa e Cozzile sin dal 2008, con il primo esperimento di mercato di filiera della Valdinievole, esperienza ormai consolidatasi nel corso degli anni. Consapevoli del momento di grande difficoltà che sta attraversando la nostra economia, confidiamo che l’attivazione di un nuovo canale di vendita possa rivelarsi un valido supporto per i produttori del nostro territorio per trovare canali di vendita nuovi ed ampliare la platea dei potenziali acquirenti”.

 

Sarà possibile acquistare, oltre all'olio extra vergine, pane fresco e biscotti, ricotta, yogurt e formaggi, verdure e frutta di stagione, miele e piante officinali, l'ottima carne chianina Calvana e il suino nero, salse e confetture, farro e legumi, succhi di frutta, vini, vinsanti e grappe, etc.

 

All'inaugurazione si potranno gustare prodotti freschi e frantoiani, partecipare al laboratorio delle arti e dei mestieri, acquistare al mercato relazionale contadino ed al mercatino delle pulci, fare passeggiate a cavallo con i bambini.

Fonte: Comune Massa e Cozzile
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: