Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 23:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONSUMMANO
Memoria, legalità, democrazia: tre giorni per non dimenticare

24/5/2013 - 21:25

L’assessorato alla cultura e all’sstruzione ha attivato, anche per l’anno scolastico 2012-2013, il progetto “Non abbiamo dimenticato”, come sempre orientato verso l’acquisizione di una memoria condivisa e il rafforzamento del senso di identità, di appartenenza e di cittadinanza europea.
 
Proprio il tema della Cittadinanza Europea è stato quello maggiormente sviluppato quest’anno dato che nel 2013 si celebra il 20° anniversario della cittadinanza dell'Unione, introdotta il 1° novembre 1993 con il trattato di Maastricht.


Il progetto si è sviluppato in attività diversificate in base all’età dei ragazzi per favorire al meglio l’acquisizione e la consapevolezza del rapporto fra l’uomo e gli eventi storici, culturali e politici del nostro tempo sia in relazione al contesto italiano che europeo.
 
Le attività svolte saranno illustrate, domenica, nell’ambito della “Giornata della memoria consapevole e condivisa” che si tiene ogni anno a conclusione dell’anno scolastico e che vede protagoniste le scuole del territorio ma anche i cittadini e le Associazioni per condividere un momento, non solo celebrativo, ma importante per ognuno di noi per riflettere e non dimenticare.
 
Quest’anno la Giornata si interseca con le attività che l’assessorato porta avanti con le scuole sul tema della legalità proprio a riconferma che memoria e legalità sono imprescindibili per l’affermazione della vita civile e democratica.
 
Il programma vede l’intervento di personaggi di grande rilievo nazionale come il Sostituto procuratore antimafia della Dna (Direzione  nazionale antimafia), Roberto Pennisi, la neo eletta deputato nella nostra circoscrizione, Caterina Bini, ed  Enrico Pieri, uno dei superstiti della strage del 12 agosto 1944 a Sant’Anna di Stazzema. Colui che con la sua lettera ha toccato il cuore del Presidente tedesco Gauck cui ha raccontato la sua vita di sopravvissuto, invitandolo a visitare il Parco nazionale della Pace, lo scorso 24 marzo. insieme al nostro Presidente Giorgio Napolitano
 
Ecco il programma complessivo:
Domenica 26 maggio  2013
"Giornta della memoria consapevole e condivisa"
Ore 16.00 – Museo della Città e del Territorio
-   Visita alla sezione “Il Padule della memoria”
Ore 16.45 – Villa Renatico - Martini, Museo di arte contemporanea e del Novecento
Saluti: Rinaldo Vanni (sindaco)  Barbara Dalla Salda (assessore alla cultura)
Interventi di :
-   Luciano Lusvardi - Presidente Comitato Provinciale Anpi Pistoia
-   Enrico Iozzelli - Presidente  Associazione parenti delle vittime dell’Eccidio del Padule di Fucecchio
-   Enrico PIERI - Presidente Associazione Martiri di Sant’Anna
Performance e premiazione delle scuole aderenti al progetto Non abbiamo dimenticato - 2013 Anno Europeo dei cittadini
Conclusioni a cura dell’on. Caterina BINI
Ore 18.00 – Proiezione del filmato “Il Mio Padule” di Andrea Dami.
 
Lunedì 27 maggio 2013, Teatro Yves Montand, ore 10
“Parliamo di legalità e democrazia”
Interventi di:
- Rinaldo Vanni  - Sindaco di Monsummano Terme
- Barbara Dalla Salda – Assessore alla Cultura e all’istruzione
- Roberto Pennisi  -  Sostituto procuratore antimafia della Dna (Direzione                nazionale antimafia)
- Interventi delle Scuole del territorio
 
4, 6, 7 giugno - Arena di Villa Renatico Martini, ore 21.00
spettacolo “Le 12 stelle dorate – viaggio alle radici dell’Unione Europea”
4 giugno  - classi V scuole “ P.Borsellino” e “I. Donati”; 6 giugno – classi V scuola G. Arinci,  7 giugno – classi V scuola F. Martini
 
Sabato 8 giugno 2013 – piazza Ugo La Malfa, dalle 16 in poi
Festa della legalità - Attività conclusiva con la partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado.
 
Per info:
Ufficio Attività Culturali – 0572/ 959 236 – 237 - 224
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: