Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Malattie professionali:Epaca-Coldiretti fa il check up gratuito

9/6/2013 - 19:51

Agricoltori che si sono visti riconoscere l'indennità per malattie professionali causate da esposizione a sostanze dannose o radiazioni solari. Oppure l’ernia discale lombare provocata da lavorazioni svolte con macchine che espongono a vibrazioni. Ma pure commesse di supermercato che hanno ottenuto dall'Inail (Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) risarcimenti/rendite visto il collegamento tra l'attività lavorativa quotidiana con la sindrome del tunnel carpale. Oppure parrucchieri con tendinopatia alla spalla o la patologia della colonna vertebrale per un infermiere. Purtroppo non sono poche le patologie causate dall'attività lavorativa quotidiana. A volte ce ne accorgiamo tardi e il danno è superiore. “Per questo è utile agire tempestivamente, sfruttando ciò che Epaca mette a disposizione gratuitamente dei cittadini lavoratori -spiega Alessandro Pagliai, responsabile Epaca di Pistoia, il patronato Coldiretti-, a cominciare dal primo 'check up'”. Le malattie di origine professionale riconosciute dalla legge sono elencate in una apposita tabella e sono associate a una o più attività o lavorazioni. “Se la malattia denunciata rientra in questo elenco – spiega Pagliai - il lavoratore, per vedersi riconoscere il relativo indennizzo, deve solo dimostrare di aver svolto in modo non occasionale una delle attività che in base alla tabella espongono al rischio di quella malattia. Sono comunque indennizzabili dall’Inail anche le malattie non presenti nella tabella di legge: in tal caso, però, il lavoratore deve dimostrarne l’origine lavorativa, vale a dire che la malattia si è verificata a causa e nell’esercizio del lavoro svolto”. In questi casi è ancora più utile rivolgersi al patronato Epaca con i propri esperti, presso gli uffici dislocati a livello provinciale (Pistoia, San Marcello, Pescia, Monsummano, Quarrata). “Data la complessità della materia è necessario –consiglia Alessandro Pagliai-, in caso di sospetta malattia professionale gli interessati prendano contatto tempestivamente con i nostri uffici. Forniremo gratuitamente tutta l’assistenza necessaria, provvedendo in primo luogo ad inviare tempestivamente il primo certificato medico all’Inail, al fine di evitare la perdita dei benefici economici. Non solo, ma tale tutela è anche da valutare nel caso in cui il medico del lavoro aziendale proceda alla compilazione del certificato di riconoscimento di malattia professionale che avvia l’iter presso l’Inail”. “Il riconoscimento della malattia professionale –spiega Pagliai- comporta il conseguente indennizzo economico da parte dell’Inail sia come indennità di temporanea, sia come danno biologico o rendita, oltre all’erogazione delle necessarie cure mediche riabilitative”. Un mondo, quello delle malattie professionali, poco conosciuto al di fuori del settore del lavoro dipendente, ma che sicuramente potrebbe offrire il giusto ristoro a tutti i lavoratori, anche gli autonomi, che per anni hanno svolto mansioni manuali che hanno logorato il fisico e non solo. Ed il patronato Epaca da sempre si occupa anche delle pratiche per i lavoratori autonomi.
Fonte: Comunicato stampa Coldiretti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: