L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La Fai, Federazione autotrasportatori italiani, si riunisce a Montecatini il 15 e il 16 giugno per celebrare i cinquant’anni dalla sua fondazione. La Fai è la più grande associazione imprenditoriale del settore trasporto merci per conto di terzi su strada in Italia, diretta, voluta e sostenuta unicamente dagli autotrasportatori. Costituita il 12 giugno 1963, conta oggi più di 20.000 aziende con più di 70.000 veicoli, e più di 50 associazioni territoriali di rappresentanza.
A Montecatini, come già nella storica adunata del 1963, si svolgerà una due giorni ricca di eventi e con una presenza che animerà le vie della cittadina termale. La giornata di sabato 15 giugno sarà dedicata prima alla riunione dei segretari delle oltre 50 Fai territoriali, mentre nel pomeriggio si svolgerà l’assemblea nazionale. La sera vedrà un momento di festa, con la grande cena di gala presso le prestigiose Terme Tettuccio. Durante la cena lo showman Marco Berry presenterà il proprio spettacolo di magia. Si concretizza così l’importante rapporto tra l’attore e l’organizzazione degli autotrasportatori per la sensibilizzazione intorno ai temi sociali attraverso la presentazione del progetto “Un sorriso per Hargesia” che raccoglie fondi per la costruzione di un ospedale pediatrico in Somaliland. Durante la serata la Fai presenterà in anteprima nazionale il film diretto da Teo De Luigi “1000 viaggi una storia” che racconta l’autotrasporto attraverso lo sviluppo italiano e narra la vita, le speranza e le aspettative degli autotrasportatori.
Domenica 16 giugno sarà dedicata alle celebrazioni della Fai presso il Palazzo dei congressi di Montecatini, con le premiazioni degli associati alla presenza del presidente della Fai, Paolo Uggè. Gli associati più meritevoli riceveranno in dono una targa in marmo ed oro con il logo del 50° Fai, il cui studio è stato realizzato dall’artista Emiliano Barattini e prodotto della gioielleria Mazzoni di Carrara.
Oltre alle celebrazioni, questa sarà l’occasione per lanciare il proprio sguardo verso il futuro, secondo le caratteristiche di un’associazione che non si è mai fermata, ma che ha sempre cercato di innovare l’intero settore. Per questo la Fai proporrà un disegno di sviluppo per l’intero settore, che ponga al centro il valore della professionalità, al fine di migliorare gli aspetti della sicurezza e della qualificazione di un settore tra i più complessi dell’economia nazionale.
Le celebrazioni saranno anche un grande momento di riflessione collettiva sulla situazione del settore e dell’intero paese, seguendo l’auspicio del presidente della Fai Paolo Uggè: “Adesso guardiamo al futuro con la forza della nostra storia, sapendo che oggi, la sfida è quella di far vincere il sistema Paese. Ancora una volta riemerge il tema dello stare insieme e soprattutto questo, per noi, è il modo migliore per far riconoscere la nostra identità di Paese e di settore".
Sono stati invitati a partecipare anche l'ex ministro Altero Matteoli, l'ex sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta, il presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello, il ministro dei trasporti Maurizio Lupi e Daniela Santanché, la cui famiglia lavora nel mondo ell'autotrasporto.