Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTECATINI
Per gli "Amici di Montecatini" hanno firmato in 800 contro la chiusura di piazza del Popolo

19/6/2013 - 8:42

Ottocento firme raccolte nei 7-8 negozi diventati punti di raccolta del malcontento per la piazza chiusa. Gli Amici di Montecatini presenteranno i risultati dell’iniziativa domani alle 12 al Caffè Gambrinus. Per il presidente dell'associazione, Alessio Nelli, la prolungata chiusura del Bar Biondi, quella di altri importanti negozi e le lunghe giornate di mortorio hanno convinto anche i più restii che la piazza chiusa è un danno per tutti.

Quella degli Amici non è l’unica iniziativa per l’abolizione dell’isola pedonale. Anche il Pdl si è attivato per una petizione, raccogliendo centinaia di firme sui temi di piazza del Popolo e della sicurezza in via Garibaldi e dintorni.

Fonte: La Nazione
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




20/6/2013 - 22:58

AUTORE:
stefano Mariotti

cominciamo a raccogliere le firme per sicurezza ,criminalita,e prostituzione che sono dilaganti.
cari amici di Montecatini.

20/6/2013 - 19:02

AUTORE:
Lucio

Perdonatemi la mia incapacità di comprensione...... Tra i commenti riesco solo a captare due fazioni completamente opposte; una che intende la piazza come "sempre e solo aperta", con auto che sfrecciano a velocità impensabili, stereo a palla, e sgommate. L'altra del "sempre e solo chiusa", con scene di balle di fieno che attraversano il deserto montecatinese..... Siamo stati anni con la piazza aperta tra settimana (da Lunedì a Sabato) per la felicità di commercianti e ristoratori e il SABATO SERA e la DOMENICA chiusa, per la gioia(me compreso) di chi vuole godersi una passeggiata nel centro cittadino!! A chi dava fastidio questa soluzione? Se pensiamo che i tempi sono cambiati, magari anticipiamo la chiusura al Venerdì, ma tenerla serrata tutta la settimana a chi giova? Ai fantomatici passeggiatori che comunque in inverno non ci sono perchè piove e in estate perchè ci sono 40gradi?? Ricordiamoci che abbiamo anche una splendida pineta, sfruttiamola!!!

20/6/2013 - 15:40

AUTORE:
domenico toccafondi

Non voglio fare polemiche ma quello che non riesco a capire è con quale certezza i commercianti certificano un legame fra la chiusura di una piazza e la chiusura di un negozio. Mentre, mi ripeto, poche settimane fa con il centro di Montecatini pedonalizzato per tre giorni, vi era una marea di gente a passeggio che riempiva i tavoli dell'Imperiale, delle due pizzerie in piazza, di Giovannini, etc. etc. Quello è un dato certo, che tutti hanno visto compreso chi quei giorni raccoglieva firme. Poi se si vuole una piazza accogliente si sia onesti e si chiedano panchine non auto.

20/6/2013 - 6:40

AUTORE:
Lorenzo

Se i commercianti non guadagnano non è certo colpa di 100 metri di piazza chiusa. Perché tutto ciò che è innovazione e miglioramento vi disturba tanto ?

19/6/2013 - 19:46

AUTORE:
x toccafondi

gentile sig toccafondi, lei come altri, si pone semplicemente la domanda sbagliata.
se si decide di intervenire chiudendo una piazza...apportando dei cambiamenti...ebbene questi cambiamenti si presuppone portino dei benefici (senno che cappero chiudi a fare?). quindi la domanda più giusta non è cosa succederebbe se si riaprisse ma: ci sono stati miglioramenti? questa chiusura ha portato benefici?....se la risposta è no...il resto lo deduca da solo (ma tanto credo faccia parte dei molti che anche davanti ad dati inconvertibili si limitano a sbofonchiare.,.....uff ma qui non sono mai contenti...ufff

19/6/2013 - 15:39

AUTORE:
giuditta

sono d'accordo, non c'entra niente la chiusura al traffico della piazza, Montecatini avrebbe bisogno di ben altri interventi....altro che Miss Italia....

19/6/2013 - 14:03

AUTORE:
Gibo

800 firme? Su una popolazione di 20.000 abitanti? Dobbiamo sbrigarci a riaprirla questa piazza. Ma per favore, almeno si fa quattro passi in tranquillità senza che ti sfreccino accanto macchine con lo stereo a palla.

19/6/2013 - 9:40

AUTORE:
domenico toccafondi

Ora finalmente si è capito come funziona l'economia di Montecatini! Il famoso caffè Biondi non ha chiuso perchè la Cooperativa che lo gestiva non ci stava con le spese nonostante i trenta tavolini sempre occupati sulla piazzetta pedonale creata dal vecchio Sindaco Messeri.Magari ci sppiegheranno che è rimasto chiuso non perchè la richiesta di affitto è sproporzionata all'offerta ma perchè NON PASSANO LE AUTO NELLA PIAZZA!
....Mah!
Questi collegamenti diretti tra chiusura negozi e il transito di auto nella Piazza fa veramente pena, sa solo di spot elettorale... Se ci sarà l'apertura della Piazza alle auto mi aspetto il fiorire di iniziative commerciali, aperture a raffica di nuovi negozi con fuochi di artificio appena la prima auto potrà trionfalmente attraversare la Piazza per andare......dove? Con l'apertura della Piazza ( neanche fose il Canale di Suez) davvero si vedranno finalmente auto scaricare fiumi di persone che correranno a comprare, acquistare e intasare i negozi di Montecatini? Ma siamo sicuri? Con tutti i posti-macchina pieni intorno alla Piazza già da oggi che è chiusa dove metteranno l'auto i nuovi turisti attratti dall'APERTURA della PIAZZA?
Ricordo che giorni fa una raccolta di firme anche per questa benedetta apertura della Piazza alle auto avveniva durante l'ultima manifestazione del Comune: Time-Out.Era patetico vedere il banchino montato in Piazza a chiedere che le auto potessero liberamente passare dalla Piazza stessa alla folla di gente che era giunta a Montecatini perchè mezza città era pedonale .... Quando si dice che uno vede lontano ed ha a cuore gli interessi della gente.