L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
I romani dicevano “Mens sana in corpore sano”. Questo antico aforisma rivive da oggi in un angolo dello stabilimento Tettuccio: un operatore della biblioteca comunale sarà presente all'interno del bar il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 11.30, dove sarà attivo un servizio di prestito e consultazione libri per tutti coloro che ne faranno richiesta.
“Per il terzo anno di fila una selezione di circa 300 volumi della biblioteca comunale sarà qua al bar Tettuccio, disponibile per la consultazione e il prestito - dice l'assessore alla cultura Bruno Ialuna -. Biblioterme sarà in tutto e per tutto un'altra biblioteca sul territorio comunale, aperta ai turisti e ai cittadini”
La “Biblioterme” è collegata con la rete bibliotecaria provinciale: al Tettuccio si potranno, quindi, richiedere in prestito volumi di norma disponibili in altre strutture, come Villa Fiorini o la San Giorgio di Pistoia.
“Così facendo Montecatini si riappropria di un'antica appendice culturale - afferma il direttore sanitario delle Terme, Antonio Galassi -, ovvero il connubio tra il benessere fisico e la conoscenza. Un connubio estremamente importante”.
Oltre al servizio di prestito, ogni venerdì alle ore 10 ci sarà l'appuntamento con un autore: ad esempio dopodomani, 19 luglio, sarà presente il dottor Pinochi, che parlerà dello “Sviluppo termale dei bagni di Montectini Terme nell'Ottocento”. Gli incontri del venerdì mattina sono aperti a tutta la cittadinanza. Il calendario degli incontri verrà deciso settimana per settimana (per informazioni contattare lo 0572/918700).
“Nel mese di settembre - anticipa Bruno Ialuna - gli incontri con gli autori verteranno sul tema dello sport e del ciclismo, in concomitanza con i tanto attesi Mondiali che ospiteremo in città”.
Biblioterme rimarrà aperta al pubblico fino al 6 ottobre.
di Francesco Storai