L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Torna per il quarto anno consecutivo l'apprezzato angolo “Biblioterme”, presso il bar dello stabilimento Tettuccio. Da venerdì si potranno consultare o prendere in prestito i libri, in gran parte inerenti la storia e il paesaggio di Montecini Terme e della Valdinievole, prestati dalla biblioteca comunale di Villa Forini. Non mancheranno anche testi di narrativa, alcuni persino in lingua russa.
“Negli anni passati i turisti si sono spesso fermati a prendere in prestito qualche libro – commenta l'assessore Bruno Ialuna – e ci sembrava giusto continuare quest'attività per coniugare mens sana in corpore sano”.
Gli operatori della cooperativa “ArtArte” saranno presenti nello storico salone bar del Tettuccio il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,30 fino alle 11,30. Sarà possibile chiedere in prestito anche libri non presenti all'interno di Biblioterme, che verranno prelevati dalla biblioteca comunale entro 48 ore.
Biblioterme non è e non sarà solo prestito di libri, ma anche conferenze e presentazioni di libri: mercoledì 23 luglio alle ore 21 alle Terme Tamerici sarà la volta del nuovo libro di Claudia Massi dal titolo “Architettura e paesaggio a Montecatini”. Il tomo si propone di descrivere e analizzare i tantissimi edifici storici di Montecatini, ampliando di fatto la catalogazione già fatta per i percorsi della “Metropolitana” (http://www.valdinievoleoggi.com/a32922-cinque-percorsi-tematici-come-cinque-linee-della-metropolitana-arrivano-qrcode-e-app-per-turisti-e-residenti.html).
Soddisfazione anche per Fabrizio Raffaelli, che ha partecipato alla presentazione: “Non possiamo che essere felici: ogni attività che apre le nostre terme al pubblico è un fatto positivo. Siamo anche contenti del recupero delle terme Tamerici, ben vengano iniziative come quelle di mercoledì prossimo".
Proprio a Biblioterme si terrà, venerdì alle 10, un incontro dal titolo "Le sfide del termalismo moderno" con il Massimo Giovanetti, direttore commerciale e marketing delle Terme di Montecatini. L'incontro è a ingresso libero.
di Francesco Storai