L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Grande soddisfazione in casa Montecatinimurialdo. Non stiamo parlando dell'ultimo torneo vinto o di una vittoria di prestigio, ma dell'ennesimo successo del settore giovanile biancoceleste. Ciro Cangiano (foto 2) e Alessandro Lavorini (foto 1), giovani talenti del vivaio biancoceleste classe ’98, hanno infatti ricevuto la chiamata dal Torino Football Club e hanno trascorso gli ultimi due giorni in prova con la società granata.
Una chiamata arrivata dopo una stagione nella quale i due ragazzi hanno dimostrato tutto il loro talento attirandosi le attenzioni di diverse società professionistiche. Nonostante le richieste, arrivate perlopiù da squadre toscane, la società termale ha preferito aspettare l'occasione più importante.
Chiaramente ancora è presto per cantar vittoria, ma la soddisfazione di aver attirato le attenzioni su giovani cresciuti in casa è tanta. Cangiano e Lavorini, rispettivamente centrocampista e difensore, sono infatti cresciuti nel vivaio del Montecatinimurialdo svolgendo tutta la trafila sin dalla scuola calcio.
Dopo Mirko Caterino (’96), approdato in estate alla Pistoiese dove disputerà gli Juniores Nazionali, altri due giovani biancocelesti si affacciano dunque al calcio che conta.