L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Una “nuova” collaborazione consacrata dal raggiungimento del massimo obiettivo disponibile. Daniele Michi, esperto copilota di rally di Chiesina Uzzanese, si è congedato dal “Fabaria Rally” dello scorso fine settimana inscrivendo il proprio nome nell'Albo d'Oro della gara siciliana, all'esordio sulla Peugeot 207 Super2000 del driver agrigentino Pietro Gandolfo.
Una gara, quella vinta dal rallista chiesinese, articolata su nove prove speciali ed inscenata sull'asfalto di Agrigento, nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre.
“Vincere in Sicilia ha un sapore particolare – ha commentato Daniele Michi sulla pedana d'arrivo – sono felicissimo di aver condiviso con Pietro la sua prima vittoria in carriera. L'ennesima dimostrazione che con professionalità si possono centrare, fin dalle prime fasi di programmazione, risultati importanti”.
Un successo, quello del copilota chiesinese, suggellato dalla vittoria di ben cinque prove speciali su nove messe in programmazione, dopo aver affrontato i primi due tratti cronometrati con evidenti problemi in termini di regolazione di assetto della “quattro ruote motrici” d'oltralpe messa a disposizione dal team Br Sport.
“Quello conquistato ad Agrigento è un risultato incoraggiante, in vista dei miei prossimi impegni – ha proseguito Michi – dopo aver rischiato pesantemente di non prendere parte alla gara a causa della rottura del motore occorsa durante una sessione di test. Il mio ringraziamento va a tutto lo staff di Pietro Gandolfo, che ci ha messo a disposizione una nuova vettura a poche ore dalla partenza”.
Archiviata la soddisfacente trasferta isolana, per Daniele Michi adesso si prospetta la partecipazione al “Rally di Roma Capitale”, appuntamento che vedrà il rallista chiesinese affrontare i diretti avversari nel “Trofeo Evo Rally”, serie riservata alle vetture Abarth Grande Punto Super2000.
Sull'asfalto di Roma, nei giorni 26-27 ottobre, Daniele Michi cercherà di legittimare quella leadership in campionato condivisa con il pilota ligure Manuel Villa, concretizzando quelle che erano le prerogative di inizio stagione.
L'occasione per regalare alla propria bacheca un trofeo che ha saputo ritagliarsi un posto di primo piano nel panorama motoristico nazionale.
Nelle foto: la Peugeot 207 Super2000 di Gandolfo-Michi e l'equipaggio (a sinistra, Daniele Michi).