L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Cup cambia sede. Da lunedi i cittadini per prenotare visite ed esami non dovranno più rivolgersi al distretto di via Fiorentina ma recarsi nell’area ospedaliera del Ss. Cosma e Damiano (via Cesare Battisti). Il servizio sarà allestito nei nuovi e ampi locali ricavati dagli interventi di adeguamento e ristrutturazione della sala che in passato era dedicata al centro prelievi prima del trasferimento del laboratorio analisi. Gli ambienti realizzati sono rispondenti per accogliere gli utenti e il servizio di front office che dispone di cinque postazioni.
La ricollocazione del Cup nella sua sede originaria avviene nel rispetto dei tempi previsti dal programma di riorganizzazione dell’Azienda Sanitaria e va incontro alle esigenze dell’utenza che dopo la visita negli ambulatori specialistici potranno prenotare subito gli esami ed i successivi controlli. Presso il Cup, inoltre, sarà attivato anche lo sportello polifunzionale per lo svolgimento di tutte le procedure amministrative: scelta e revoca del medico, rinnovo esenzioni, e altri servizi.
“Lo spostamento del Cup è anche il primo passo verso la realizzazione della Casa della Salute di Pescia che secondo il programma approvato in conferenza dei sindaci, sarà pronta alla fine dell’anno proprio in prossimità dell’ospedale – spiega Claudio Bartolini, responsabile della zona distretto della Valdinievole - ed essa accoglierà al suo interno anche i medici di medicina generale”.
Il trasloco del Cup inizierà domani, pertanto il servizio verrà interrotto alle ore 11,30 dello stesso giorno ed il giorno successivo, sabato 26 ottobre. Nella nuova sede il Cup manterrà gli stessi orari di apertura: dalle ore 8 alle 13 dal lunedi al sabato e i medesimi numeri di telefono 0572-494433 / 494421.
Novità anche per quanto riguarda il distretto di via Fiorentina che accoglierà il servizio sociale e si potenzierà con il centro vaccinale per l’infanzia e con un punto prenotazione dedicato al consultorio.
La sede di via Fiorentina inoltre tornerà entro poche settimane ad accogliere anche le attività certificative, quali patenti, porto d’armi, contrassegno per disabili ed altre certificazioni medico legali previste dalla attuale normativa.