L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Servizi importanti si sono allontanati e altri sono in procinto di farlo. Risultato: più difficoltà a far valere i propri diritti e maggiori costi. L'Agenzia del Territorio (l’ex-Catasto) ha chiuso i battenti a Pescia a fine 2012 ed è stata accorpata a quella di Pistoia. Porte sbarrate anche alle due sezioni distaccate del Tribunale di Pistoia, a lungo operanti a Monsummano e Pescia. Adesso nasce anche il problema di cosa fare degli immobili abbandonati. Va poi rimarcato il trasferimento del cancelliere dell’ufficio del Giudice di Pace di Pescia (tale ufficio è così ora di fatto chiuso).
Quello dei treni è uno dei capitoli più «caldi»: le stazioni di Borgo a Buggiano, Serravalle e Montecarlo al momento sono in salvo, ma la soppressione di sei treni nella giornata (tre verso Firenze e tre in direzione opposta) riduce comunque i collegamenti da e per la Valdinievole. E per il futuro rimane l'incertezza. A questo aggiungiamo gli orari delle biglietterie ridotti all’osso. A farne le spese è soprattutto la stazione di Montecatini Centro, frequentatissima dei turisti. Al pomeriggio lo sportello è sempre chiuso, cos' come tutto il giorno il sabato e la domenica.
Il tema sanità infine. L’ultima storia riguarda lo svuotamento del reparto pediatria dell’ospedale di Pescia: per avere un servizio di miglior livello bisogna recarsi alla pediatria del nuovo San Jacopo di Pistoia.