L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sinistra per Buggiano ha presentato al Pd un documento contenente indicazioni sul programma e sul profilo della nuova compagine per la guida del Comune.
"Lo abbiamo fatto convinti che il Pd sia una forza importante per il governo locale, con la quale condividere una proposta elettorale alta per qualità delle tematiche, innovativa e rappresentativa delle migliori energie della collettività. Una proposta inclusiva e aperta, che, a partire dalle acquisizioni raggiunte dal governo attuale, sia in grado di aprire nuove prospettive e superare le criticità.
IL Pd ha risposto con una nota utile per certi versi, ma sfuggente rispetto a questioni da noi poste con forza. Un colloquio informale ha poi permesso di precisare gli elementi che avevamo giudicato inadeguati, ma gli esiti del confronto non sono stati positivi.
Sulla questione, per noi fondamentale, dell'adozione di un codice etico per gli amministratori, comprensivo della casistica dei conflitti di interesse e da far sottoscrivere a tutte le forze politiche dell'eventuale coalizione, il Pd si è mostrato indisponibile.
Abbiamo posto questo tema tenendoci lontani da personalismi e riferimenti soggettivi, consapevoli della difficoltà del Pd buggianese di fronte a tale questione, poiché nel governo municipale attuale è evidente la sovrapposizione fra interessi privati e professionali ed interessi pubblici. Ed abbiamo affermato che la questione non riguarda naturalmente la correttezza degli amministratori, sulla quale non discutiamo. Ma è evidente che una 'buona politica' non può fondarsi su conflitti di interesse e che è ragionevole ed etico che chi dovrà governare la comunità non abbia o non rappresenti professionalmente interessi sui quali poi dovrà decidere in quanto amministratore pubblico.
Sinistra per Buggiano ritiene del resto che il tema dell'etica della politica costituisca una delle necessarie risposte per restituire credibilità e dignità all'impegno politico.
L'indisponibilità del Pd – che giudichiamo molto grave - ad adottare un codice etico stringente per gli amministratori ha quindi reso per noi impraticabile una convergenza elettorale con la coalizione che questo partito sta allestendo.
Ci impegneremo perciò nel tentativo, certo difficile, di creare le condizioni utili per offrire agli elettori buggianesi una alternativa credibile, ricercando un colloquio con altre aggregazioni politiche progressiste e altre espressioni della società locale".