L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sinistra per Buggiano replica duramente al Pd.
"Sono gravi e false le affermazioni del Pd locale, che assegnano la responsabilità della proprie sconfitte ad altre forze politiche. Sono il segno di quanto il Pd di Buggiano, o una sua parte, abbia perso la testa, dopo che il proprio candidato, Valerio Pellegrini, è stato bocciato alle primarie di coalizione a favore dell’attuale vicesindaco Andrea Taddei, appartenente a una non meglio definita lista civica centrista.
I due candidati che si sono contesi la candidatura a sindaco si sono proposti in continuità con la giunta uscente, come da loro espressamente dichiarato in occasione della conferenza stampa di apertura delle primarie.
Proprio sulla richiesta di discontinuità riguardante alcuni aspetti rilevanti dell’attuale amministrazione, Sinistra per Buggiano non ha trovato un accordo politico con il Pd. La rottura è stata causata dal rifiuto da parte del Pd di adottare un codice etico per gli amministratori, da noi proposto.
In coerenza con questo, Sinistra per Buggiano non ha appoggiato alcun candidato; essendo l’uno e l’altro espressione di una stessa politica, non condivisa; e quindi non ha partecipato, in nessuna forma, a una competizione che ha giudicato un fatto interno riguardante la costituenda coalizione tra il Pd ed il gruppo civico di centro.
Questo tanto più che i due candidati delle primarie si sono proposti nella prospettiva che il vincitore avrebbe fatto il sindaco e lo sconfitto il vicesindaco, concessione allo sconfitto Pd recentemente ribadita dal Taddei.
La discontinuità chiesta da Sinistra per Buggiano riguarda, come è noto, il conflitto d’interesse che ha caratterizzato la giunta uscente, con la pressoché totale occupazione dell’amministrazione e del potere locale da parte di geometri e professionisti del settore. Tale situazione ha prodotto un sostanziale spostamento dell’interesse pubblico verso la crescita edilizia, responsabile del disordinato sviluppo urbanistico, caratterizzato da numerosi esempi di scempio del territorio e di brutta architettura.
L’attenzione dell’amministrazione nella direzione degli interessi gestiti all’interno degli studi tecnici, l’ha sostanzialmente distolta dai tanti problemi che affliggono il paese: da quelli della crisi economica, con la chiusura di tante imprese ed esercizi, alla mancata attenzione al centro storico, con il rischio di un suo declino, alla gestione provvisoria dell’ambiente, alla mancanza di occasioni di socialità e cultura, all’approssimazione nella gestione dei servizi affidati come acqua, fogne e rifiuti urbani, alla totale mancanza di un idea di sviluppo locale. Tutto questo al netto delle voci che si rincorrono in paese su presunti interessi personali a vantaggio degli stessi amministratori.
Sinistra per Buggiano non è interessata alle vicende e agli scontri interni al Pd ma a costruire insieme ai cittadini una proposta per il buon governo della comunità".