L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Al Comune costerà 182 mila euro l’installazione delle telecamere di videosorveglianza nei punti strategici della città. Questa la cifra massima decisa per la gara d’appalto relativa a 5 anni di gestione, dal 2014 al 2018. Ogni bilancio annuale sarà gravato da una spesa massima di 36.478 euro. L’impresa che si aggiudicherà la fornitura avrà l’obbligo di piazzare 40 postazioni fisse da collegare con sistema wireless alla centrale operativa; una postazione mobile di videosorveglianza per la rilevazione di abbandono rifiuti; un centro di controllo al comando di polizia municipale e due sale video per carabinieri e polizia. Questi i punti di installazione: Montecatini Alto piazza Giusti, via Fedeli angolo via Bruceto, incrocio via Bustichini-Bruceto, incrocio di Vico, incrocio viale Adua-via Mascagni, parcheggio cimitero Montecatini Alto, incrocio vie Forini-Lucchese, piazzale Leopoldo, rotatoria via Manin-viale dei Martiri, angolo via Martini- Garibaldi, via Manin-piazza Battisti, via Cavour angolo via Mazzini, via Don Minzoni-piazza Gramsci, piazza Gramsci stazione, via Dalla Chiesa-Umbria, parco via Cividale, via Toti-piazza XX Settembre, viale Verdi, piazza del Popolo, rotatoria largo Donatori Sangue, Montecatini Alto largo Martinelli, incrocio vie Foscolo-Cividale, rotatoria via Tripoli-Foscolo, rotatoria Salsero-Bassi-Foscolo, largo Caduti Lager, rotatoria via Marruota, piazza Celli (basilica S. Maria Assunta), viale Simoncini angolo corso Roma, via Garibaldi dietro basilica, piazzale Torretta, piazza Italia angolo via S. Marco, piazza Italia stazione, viale Tamerici angolo via Palme, largo Kennedy, via Sardegna, parco Rimembranza-Via Montebello, via Redi, via Marruota angolo Cairoli, parcheggio piscine, parcheggio Palaterme. La postazione mobile servirà per controllare l'abbandono improprio di rifiuti e sarà dotata di sensori di movimento e telecamera all’infrarosso, attivandosi così solo in caso di presenze di persone, anche in piena notte.