L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Museo della città e del territorio lancia un appello: portateci le vostre foto più belle e affascinanti che ritraggono luoghi, persone o cose della realtà di Monsummano Terme.
Il Comune invita tutti, fotografi esperti o semplici amanti della fotografia, a catturare le immagini più toccanti, inedite e rare che meglio possono descrivere un frammento di storia della nostra realtà.
Le immagini che giungeranno saranno esposte al Museo della città e del territorio dal 25 maggio al 3 giugno prossimi in occasione dell’appuntamento regionale “Amico Museo” e saranno corredate da sintetiche e significative schede.
Il tema è “Inediti e rari - Luoghi, persone o cose del quotidiano” in modo che, attraverso le immagini, ognuno possa descrivere i particolari più seducenti della nostra realtà, quelli che meglio esprimono il proprio punto di vista e la propria sensibilità.
Ogni fotografo, professionista e dilettante che sia, potrà inviare al Museo le proprie foto, in un numero massimo di 3 soggetti per ogni autore, con allegata una breve descrizione o titolo del soggetto.
Si raccomanda che le foto siano il più possibile reali, prive di correzioni o frutto di fotomontaggi.
Il termine di consegna è fissato al 3 maggio. dovranno essere inviate foto in forma digitale, ad alta risoluzione, e in formato cartaceo delle dimensioni 20 x 30. La consegna potrà avvenire direttamente al Museo, nell’orario di apertura dello stesso, o all’Ufficio attività culturali del Comune in via E. Fermi.
Per info:
Museo 0572/954463 – Ufficio Attività Culturali 0572/ 959236 – 0572/959237 Puntoinforma 0572 054412
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
www.museoterritorio.it
Orari di apertura del Museo: lunedì 9.00 – 12.00; da mercoledì a venerdì 15.30 – 18.30; sabato e domenica 9.00 – 12.00 e 15.30 – 18.30; chiuso il martedì.