Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Luca De Filippo porta in scena "Sogno di una notte di mezza sbornia"

28/4/2014 - 23:48

La compagnia di teatro “Luca De Filippo” è finalmente protagonista, mercoledì alle 21, al Teatro Comunale “G.Pacini” di Pescia, con lo spettacolo “Sogno di una notte di mezza sbornia”, originariamente programmato lo scorso 26 febbraio ma per il quale si era reso necessario un rinvio a causa di un grave malore dello stesso Luca De Filippo.


La commedia - scritta da Eduardo nel 1936 - è il prologo naturale della successiva “Non ti pago”: si parla di sogni, vincite al lotto, superstizioni e credenze popolari di un’umanità dolente, che solo in questo modo ha la capacità di pensare a un futuro migliore per sopravvivere al proprio presente. Fu tratta da “La fortuna si diverte”, scritta da Athos Setti nel 1933 per la scena toscana, poi rappresentata nel 1934 da Ettore Petrolini in romanesco con il titolo “La fortuna di Cecè” e da Angelo Musco in siciliano come “La Profezia di Dante”. Nel ’37, al Teatro Umoristico dei De Filippo, venne rappresentata col titolo e l’adattamento che conosciamo, con numerose riprese durante le varie stagioni. Fu valutata dalle recensioni dell’epoca tra le più esilaranti che la compagnia umoristica "I De Filippo" abbia mai messo in scena.


 A Pasquale Grifone, un povero facchino, piace alzare il gomito, e quando beve fa sogni strani; in uno di questi riceve la visita di Dante Alighieri, del quale gli era stato regalato un busto in gesso, che gli suggerisce quattro numeri da giocare al lotto, sottolineando però che essi rappresentano anche la data e l’ora della sua morte. Di lì a poco, la quaterna esce e Pasquale  vince una forte somma di denaro; la famiglia si adatta prestissimo alle nuove condizioni e nessuno si preoccupa della crescente disperazione del povero Pasquale, terrorizzato dalla sua "imminente" morte, cercano anzi di convincerlo del fatto che si tratti solo di una sciocca superstizione. Il giorno annunciato però la famiglia si veste a lutto: tutti, ormai, sono convinti che quelli siano gli ultimi momenti di vita dell’uomo ma quando il pericolo sembra ormai scongiurato un colpo di scena riapre il gioco…


La proposta è stata elaborata dall’associazione culturale Pinocchio Idee e Progetti e dal Comune di Pescia; il costo del biglietto d’ingresso è di 22 € per il primo settore di posti, 19 € per il secondo, 13 € per il terzo; previste riduzioni per Under25, Ultra65, soci dei Cral, associazioni teatrali e gruppi organizzati di almeno 10 persone. Per informazioni e prevendite, è possibile rivolgersi alla biglietteria del Teatro Comunale “G.Pacini”, in piazza S.Francesco, aperta a partire da giovedì 27 dalle ore 16 alle ore 19, sabato dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 19, oppure chiamare il numero 3312098756.

Fonte: Associazione culturale Pinocchio Idee e Progetti
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: